
A Carmignano si voterà per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale il 3 e 4 ottobre. Il ministro dell’interno, Luciana Lamorgese, ha adottato il decreto che fissa la data del turno ordinario annuale di elezioni amministrative (comunali e circoscrizionali) nei comuni delle regioni a statuto ordinario. Carmignano è ancora sotto i 15.000 abitanti e quindi non farà l’eventuale turno di ballottaggio, previsto dal decreto per il 17 e 18 ottobre. Carmignano è uno dei 1.162 comuni italiani dove si voterà e tra i quali ci sono 18 capoluoghi di provincia (compresi Torino, Milano, Bologna, Roma e Napoli) e nove comuni sciolti per fenomeni di condizionamento e infiltrazione di tipo mafioso, per un totale di oltre dodici milioni di elettori chiamati alle urne. Il sindaco uscente Edoardo Prestanti sostenuto da un’ampia coalizione (Pd, Sinistra Civica Ecologista, Verdi, Partito Socialista Italiano, Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista) sarà sfidato dalla lista civica di Belinda Guazzini (che conta sull’appoggio esterno di Italia Viva e Più Europa) e dalla candidata del centro destra Angela Castiello con la lista "Centrodestra per Carmignano" formata da Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. Il Movimento Cinque Stelle non si è ancora pronunciato e potrebbe correre con un proprio candidato sindaco. Questi sono quindi giorni cruciali per le decisioni di tutti i partiti e di quelli non ancora schierati. Ad esempio, nel raggruppamento del sindaco manca, rispetto a cinque anni fa, Democrazia Solidale. Le liste e i programmi dovranno essere depositati un mese prima in Comune perciò questo mese sarà dedicato al raccolta e autentica delle ultime firme per le liste e alla composizione del programma. Gli elettori dovranno invece essere in regola con la tessera elettorale: gli uffici a ridosso delle elezioni faranno delle aperture straordinarie, ma è utile controllare la propria tessera e richiederla per tempo, tramite www.comune.carmignano.po.it. Sino al 15 settembre l’orario al pubblico è dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, l’accesso è su appuntamento tramite agenda elettronica (per info 055.8750239 e 055.8750205). Il Comune sarà chiuso il 29 settembre, la festa patronale.