REDAZIONE PRATO

"A tavola riprendiamo le pratiche corrette Le verdure vanno inserite in ogni pasto"

"Durante il giorno bere almeno otto bicchieri d’acqua Meglio evitare gli alimenti inutili e troppo calorici"

PRATO

"Il lockdown - spiega la nutrizionista Carlotta Gori - ha cambiato il nostro modo di vivere. Per molti l’unica gratificazione di una giornata passata in casa è stata preparare pietanze di ogni tipo, torte, pizze, gelati. E i nostri bambini presi anche dalla noia si sono rifugiati in tutte queste delizie. Adesso è il momento di riprendere le corrette abitudini e lo si potrà fare se tutti i membri della famiglia saranno d’accordo e si renderanno complici".

Quali sono i passi da seguire nella giornata?

"Impariamo a mangiare in modo equilibrato e variato, iniziando con una buona a colazione a base di latteyogurtfrutta e cereali o pane con marmellata, miele o cioccolata. Poi bere almeno otto bicchieri, ai pasti massimo uno e limitare le bevande colorate. Limitare anche l’uso di torte, creme, biscotti, gelati. Fare spuntini tra i pasti principali: frutta, yogurt, macedonie, pane e formaggio.

I genitori come devono riorganizzare la spesa?

"Occorre inserire le verdure ad ogni pasto, meglio se prima della pietanza principale quando la fame è meno selettiva, poi variare l’alimentazione. Evitiamo alimenti inutili e troppo calorici".