REDAZIONE PRATO

Martedì 18 giugno anteprima di Oklim, scritto diretto ed interpretato da Milko Cardinale

Il regista pratese presenta il suo nuovo film, interpretato anche da Valentina Banci ed Emanuela Mascherini. Partecipazione straordinaria di Don Backy

Milko Cardinale

Prato, 14 giugno 2019 - Martedì 18 alle 21,30 al Castello dell’imperatore un appuntamento da non perdere; in cartellone, l’anteprima del nuovo film scritto diretto ed interpretato dal bravo Milko Cardinale. L’ attore regista pratese introdurrà la visione del suo “Oklim”, lungometraggio in parte girato in città che vede nel cast molti talenti pratesi. Dalle attrici Valentina Banci ed Emanuela Mascherini, al direttore della fotografia Daniele Botteselle. Con l’attore fiorentino Daniele Favilli e la partecipazione straordinaria del grande Don Backy.

Un film riuscito che ha per protagonista Oklim appunto, artista stravagante, sopra le righe ed eclettico, legato ad un cinema del passato, il bilico tra la necessità di mantenere una “purezza”artistica e la tentazione di cedere ad alcuni compromessi. Oklim fa difficoltà a muoversi in un “sistema”che non gli appartiene e che rischia di soffocare la sua idea di arte, la sua filosofia di vita. Questo disagio lo renderà al tempo stesso forte e vulnerabile, fino a toccare la parte più buia della sua anima, fino a compiere un viaggio interiore dove alla fine la follia diventa l’inevitabile e l’inconsapevole via di fuga. “Inizialmente avevo una idea molto vaga di questo personaggio fino a che non ho iniziato a dialogare con lui”ricorda Cardinale. “Un personaggio che ha la difficoltà di approcciarsi con il resto del mondo. Intorno a lui orbitano molti personaggi; Daniel, suo miglior amico e attore, la dottoressa del centro psichiatrico diurno, un’altra amica attrice e una paziente del centro psichiatrico”. Ognuno di loro a proprio modo, sublima questo tenero intenso e violento viaggio, dentro e fuori Oklim.

“Un progetto che nella mia testa parte come un esperimento e si concretizza da un incontro con un personaggio durante una vacanza in Grecia. Non sapevo di quanti soldi avrei potuto disporre, è stato inevitabile iniziare due anni fa il percorso di crowfounding”. Questa sorta di raccolta di fondi libera a cui hanno aderito molte persone, ha permesso a Cardinale di mettere a punto il progetto ambizioso; raccontare il personaggio di Oklim. “Tante persone si sono imbarcate con me in questo affascinante viaggio. La mia città natale dalla quale mi sono allontanato anni fa per studiare a Roma per poi ritornarci successivamente, ha avuto un ruolo fondamentale in questo progetto. Devo ringraziare molte persone ma anche l’assessorato alla cultura, Officina Giovani che mi hanno permesso di girare a Prato”. Ed è davvero un piacere rivedere nel film il grande Don Backy. “E’una persona squisita, meravigliosa. Ci sono arrivato grazie alla canzone Sognando che chiude il film. L’ho contattato per e mail e poi finalmente ci siamo incontrati a Roma. E subito è rimasto colpito del progetto”.

Dunque finalmente conosceremo Oklim e il suo mondo, martedì 18 ore 21,20 al castello, con la partecipazione dell’autore Milko Cardinale e di altri componenti del cast.

Federico Berti