REDAZIONE PRATO

La Bohème alla Ferdinanda di Artimino

La serata si terrà il 18 luglio alle 21,15

Il manifesto della serata

Artimino, 10 luglio 2024 – Grande attesa per l'appuntamento con l'opera lirica alla Villa La Ferdinanda di Artimino. La famiglia Olmo, proprietaria della villa, è pronta a ospitare il consueto evento organizzato da Omega, che quest'anno celebra la decima rappresentazione con La Bohème di Giacomo Puccini. La serata si terrà il 18 luglio alle 21,15.

La direzione è affidata a Tulio Gagliardo Varas, invitato dal direttore artistico Alan Freiles.

I protagonisti

Mimì: Veronica Senserini, soprano di grande spessore, collaboratrice di lunga data di OMEGA, nota in Italia e all'estero. Recentemente ha ottenuto una standing ovation al Teatrodante di Campi Bisenzio.

Rodolfo: Ning Long, tenore invitato da Milano, famoso per i suoi acuti eccezionali.

Musetta: Renè Yuly, soprano di grande talento proveniente da Sofia.

Benoit e Alcindoro: Alessandro Calamai, interprete già noto per le sue performance all'Arena di Verona.

Marcello: Pedro Carrillio, già interprete di varie opere con OMEGA.

Schaunard: Lorenzo Martinuzzi, giovane talento con una carriera promettente, figlio del famoso basso baritono Romano Martinuzzi.

Colline: Simone Simoni, noto per il ruolo dello zio bonzo in Madama Butterfly presso la villa di Artimino.

Gli altri interpreti fanno parte del coro Nuovo Estro Armonico di Prato e Carmignano.

Scenografia e Regia

Gli allestimenti di OMEGA rimangono fedeli alla visione di Puccini. Il regista Fabrizio Buricchi, con la sua creatività, sfrutterà la bellissima scala della villa per dare vita all'opera. Carolina Fanelli, regista vincitrice del Rione Celeste della Festa del S. Michele di Carmignano 2023, sarà l'assistente alla regia. La Fanelli è attualmente impegnata anche presso il Teatro Arcimboldi di Milano per la regia del musical di Red Canzian, bassista dei Pooh.

Orchestra e Coro

L'orchestra Nuova Europa, ormai una presenza fissa presso la splendida location, accompagnerà i cantanti. Il tecnico audio e luci, Ruggiero Alessandro, garantirà un'esperienza sonora impeccabile, come già dimostrato lo scorso anno. Il coro è stato coordinato da Antonella Malanima, con il supporto del coro di Gianfranco Tolve di Pistoia e del Nuovo Estro Armonico di OMEGA. Il coro di bambini ViviLeVoci è stato preparato da Viviana Apicella.

Biglietti e Informazioni

I biglietti sono disponibili online sul sito www.omegamusica.org, presso la Villa La Ferdinanda (tel. 055 87 51 426) e alla tabaccheria in Piazza V. Emanuele II, 10 a Carmignano (tel. 055 87 12 497). Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero 338 25 66 236.