
Gabriele Perretta, 25 anni, qui in azione. Il difensore è uno dei quindici calciatori rimasti nella città della Vespa
Ultima settimana di vacanza (neppure intera…) e poi da venerdì per giocatori e tecnici del Pontedera suonerà la campanella. Il 18 luglio comincia infatti il ritiro atletico, che la squadra consumerà come ormai da tradizione in città, nel suo impianto sportivo. Il primo giorno sarà presumibilmente dedicato ai test atletici, con il pallone che farà la sua comparsa se non già il giorno dopo, al più tardi domenica. La società non ha ancora comunicato avversari e date delle amichevoli, ma è da supporre che già nel week end successivo si possa vedere la squadra all’opera. Ad oggi l’allenatore Leonardo Menichini può disporre di 15 elementi. Sarebbero 16 quelli sotto contratto, ma Cerretti è ancora infortunato e non sarà pronto almeno fino a novembre. E’ immaginabile che da qui a venerdì possano arrivare un altro paio di giocatori, forse tre, almeno uno dei quali (o forse due) dovrà essere un portiere, visto che quel ruolo è ancora senza interpreti.
Un obiettivo è Davide Renzetti, classe 2006, della Lazio, ma non è escluso che all’ultimo momento possa sbucare un nome nuovo. Se fin qui il direttore sportivo Carlo Taldo ha agito esclusivamente in entrata ingaggiando sei giocatori, va considerato che nel bilancio delle operazioni (e del budget…) sono in conto anche alcune cessioni. Su tutte quella di Simone Ianesi, rientrato dal prestito al Milan Futuro. L’attaccante (8 reti complessivamente l’anno scorso) potrebbe avere richieste e per le casse del Pontedera cederlo significherebbe ottenere un tesoretto da reinvestire su altri profili. Altri due calciatori nella lista dei partenti sono i centrocampisti Kenneth van Ransbeeck (che avrebbe rifiutato un’offerta dalla Serie D) e Niccolò Pietra, unico under in uscita. Se da qui a venerdì non si sbloccherà niente i tre giocatori inizieranno la preparazione regolarmente insieme ai compagni.
Volendo dunque fare un quadro completo della situazione attuale, Menichini in difesa dispone dei riconfermati Perretta (2000), Pretato (2002) e Migliardi (2003) e dei nuovi Vona (1996) e Tempre (2006), a centrocampo dei riconfermati Ladinetti (2000), Scaccabarozzi (1994), Vitali (2002), Van Ransbeeck (1994) e Pietra (2003) e dei nuovi Pietrelli (2003) e Milazzo (2004) e in attacco del riconfermato Ianesi (2002) e dei nuovi Andolfi (2000) e Tarantino (2005), ultimo arrivato e ufficializzato sabato. Considerando che Taldo voleva dare a Menichini per il vernissage l’80% dell’organico, significa partire con 17-18 giocatori e quindi, come detto sopra, ne mancherebbero 2-3. Poi, se ci saranno cessioni ogni posto lasciato vacante verrà rimpiazzato, e in questo caso, visti i ruoli dei giocatori in partenza, potrebbero arrivare un attaccante e due centrocampisti.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su