
Etrusca San Miniato
74
JuVi Cremona
63
SAN MINIATO: Lorenzetti 18, Mastrangelo 9, Benites 5, Tozzi 14, Guglielmi 0, Bellachioma 5, Ermelani ne, Tamburini ne, Caversazio 13, Capozio 0, Scomparin ne, Candotto 10. All. Marchini.
CREMONA: Bona 9, Fumagalli 8, Preti 9, Nasello 12, Milovanovik 6, Bandera ne, Dal Cero ne, Gobbato 12, Vacchelli 0, Giulietti 4, Sipala 3, De Martin ne. All. Crotti.
Arbitri: Pierluigi Marzo di Lecce e Andrea Coraggio di Sora (Fr).
Note: parziali 13-12, 21-22, 22-10, 18-19; progressivi 13-12, 34-34, 56-44, 74-63.
SAN MINIATO – Con un grande cuore l’Etrusca La Patrie San Miniato dimostra ancora una volta di non mollare mai. Dopo aver perso gara 1 della finale playoff che mette in gioco la promozione in A2 i ragazzi di coach Marchini, spinti da un Fontevivo caldissimo ed esaurito in ogni ordine di posto, ha battuto la temibile JuVi Cremona prendendosi gara 2 e riportando la serie in parità. Gara in grande equilibrio nei primi due quarti con il primo tempo che finisce in perfetta parità (34-34).
L’Etrusca viene fuori nel terzo quarto imponendo tutto il suo ritmo fatto di grande fisicità, lucidità e intensità alla partita, spesso con tre lunghi in campo. Tozzi è il mattatore della gara, bene Lorenzetti e Caversazio, ma come sempre è tutta la squadra a fare la differenza. Al 30’ è 56-44, Cremona ci prova a riaprire la gara ma San Miniato riesce a rispondere colpo su colpo fino al 74-63 finale.
"Mi aspettavo una reazione e questa c’è stata, una reazione intelligente non di pancia – le parole di coach Alessio Marchini a fine gara – la squadra stasera è stata sublime. È bellissimo vedere un pubblico così caldo, con i ragazzi che non hanno mai smesso di incitarci. Ora testa alle prossime, spero che ci sia un bel pubblico anche a Cremona". Perché adesso la serie si trasferisce in Lombardia. Venerdì sera alle 21 al PalaRadi di Cremona si gioca gara 3, match non decisivo ma sicuramente importante, gara 4 si giocherà due giorni dopo, domenica sera alle 20.30 sempre nel palazzetto lombardo.
L.B.