ILENIA PISTOLESI
Cronaca

Volterra, "Troppi contagi, niente Capodanno in piazza"

La decisione del sindaco Santi: "Volevamo riprendere il filo interrotto lo scorso anno riallacciandoci alla festa del 2019 che fu un successo"

Volterra, 21 dicembre 2021 - Piazza dei Priori, nella notte di San Silvestro, si ritroverà calata per il secondo anno consecutivo in un’atmosfera deserta. Nessun veglione, concerto o balli nell’agorà principale di Volterra per salutare l’arrivo del nuovo anno: l’amministrazione comunale, in ragione di una risalita della curva dei contagi da Covid-19 non solo in Italia, ma anche in Toscana, preferisce optare per la linea prudenziale e sceglie di depennare il maxi party in piazza che, nelle idee, se il Covid non avesse ripreso a marciare duramente, avrebbe dovuto ricalcare l’evento di San Silvestro in piazza di due anni fa con musica, balli e ospiti radiofonici. Nulla da fare, quindi: il 31 dicembre piazza dei Priori sarà di nuovo una quinta disabitata. Il Comune preferisce infatti evitare assembramenti in un momento in cui l’allerta per il virus sta tornando alta. 

"Avevamo un’idea – spiega il sindaco Giacomo Santi – ossia riprendere il filo interrotto lo scorso anno riallacciandoci alla festa di fine anno del 2019, che ebbe un gran successo. Sono rammaricato, ma non possiamo in alcun modo fare altrimenti, se non sospendere ogni festeggiamento. L’incremento dei casi da Covid-19, con una previsione non certo rosea per le prossime settimane, ci porta verso la strada della prudenza e del non rischiare, sulla scia già intrapresa anche da altri Comuni che avevano annunciato i festeggiamenti del 31 dicembre per poi arrivare all’inevitabile dietrofront. C’è inoltre un’altra questione - prosegue Santi - è probabile che il governo il 23 dicembre opti per la linea del tampone oltre al Green Pass per alcuni eventi. Ed è un elemento che potrebbe scoraggiare e indurre a non organizzare nulla, anche perché le regole sarebbero così stringenti e servirebbe un tale dispiegamento di forze e energie che, alla fine, il tutto si trasformerebbe in un’organizzazione assai problematica". 

La festa avrebbe segnato anche l’inizio di Volterra Prima Città Toscana della Cultura 2022. "San Silvestro in piazza avrebbe significato anche il battesimo della città come capitale toscana della cultura – aggiunge il sindaco – e mi rammarica dover rinunciare al classico veglione anche perché nel periodo delle feste natalizie ci sono già molte prenotazioni turistiche. E il party in piazza avrebbe dato qualcosa in più anche ai nostri visitatori. Ripeto, sono davvero dispiaciuto. Ma il momento impone, ancora una volta, la prudenza e un richiamo collettivo all’attenzione".