REDAZIONE PONTEDERA

Una notte sulla via Francigena La speciale passeggiata nella “Foresta delle stelle“

Iniziativa il 9 agosto per celebrare la ricorrenza di San Lorenzo: 8 chilometri alla portata di tutti. Il ritrovo alla chiesa del Galleno dove alle 18 partirà il percorso in direzione Villa Campanile. .

Una camminata notturna nella natura per godersi al massimo la serata del 9 agosto. Tramonto sul selciato storico, con cena ed escursione nei boschi tra Galleno e Villa Campanile.C’è della poesia nella camminata in mezzo al bosco organizzata per la serata del 9 agosto. I profumi della natura incontaminata, la luce tiepida delle stelle: l’iniziativa "La Foresta delle Stelle" è un’esperienza emozionante che lascia un segno indelebile nel trascorrere dell’estate. L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale di Castelfranco di Sotto e il consorzio forestale delle Cerbaie, in collaborazione e con il supporto della Regione e dell’associazione europea Via Francigena. Un percorso studiato per la notte di San Lorenzo attraversando lo storico cammino della Via Francigena, godersi il fresco abbraccio del verde in una serata d’estate, aspettando di cogliere un attimo spettacolare dello sciame stellare delle Persiadi. La serata sarà l’ideale pe rosservare le stelle cadenti per la poca luce lunare prevista per quel giorno. Il ritrovo è previsto per le 17.30 alla chiesa del Galleno dove alle 18 partirà il percorso in direzione Villa Campanile godendo così del tramonto sul selciato storico della Via Francigena che ancora oggi è possibile ammirare nel territorio comunale. Il percorso, di circa 8 km in totale, agevole e alla portata di tutti, sarà suddiviso in due tranche con il momento conviviale della cena come intermezzo.

Non mancheranno inoltre varie soste ad intervallare la camminata nelle quali le guide ambientali che accompagnano il tour spiegheranno le particolarità della flora e della fauna locale. Grazie alla collaborazione della Pro Loco Villa Campanile, i partecipanti potranno cenare agli stand all’aperto della festa del contadino.