
VOLTERRA
Dopo la mostra "Rosso 2021" tenutasi al teatro Persio Flacco, l’artista Sergio Borghesi propone una nuova personale in un altro luogo altrettanto rappresentativo della cultura e della storia della città, come il convento di San Girolamo, oggi adibito ad hotel. La mostra personale di Sergio Borghesi, voluta e promossa da Nicola Cicchetti, sarà inaugurata il 10 giugno alle 17.30 e presentata da Maria Lisa Guarducci, e sarà visibile fino al 30 settembre. Una mostra che riporta sulla scena l’artista volterrano che nel corso degli anni ha maturato e sperimentato esperienze artistiche con linguaggi diversi e sempre nuovi, che festeggia ben sessanta anni dalla sua prima esposizione avvenuta nel 1963 a Palazzo dei Priori.
Le opere esposte comprendono un arco temporale che va dal 2007 ad oggi. Le tele e i disegni, moderni e attuali, sono perfettamente inseriti negli ambienti del convento perché i richiami all’arte medievale e rinascimentale sono evidenti. Borghesi sembra ingrandire, come macrofotografia, i particolari, seppur minuti, di soggetti e paesaggi degli antichi maestri, dove protagonisti sono la luce e le innumerevoli variazioni cromatiche ottenute dalle abili pennellate che fanno percepire orizzonti paesaggistici tendenti all’infinito. Il rosso, il rosa, l’azzurro intenso, il verde acceso, il giallo, l’oro ci riportano indietro nel tempo e contemporaneamente ci proiettano in un futuro infinito.