REDAZIONE PONTEDERA

Riparte il treno a vapore per riscoprire il sale

Dopo la sospensione nel 2020, torna a sbuffare l’antico convoglio Intanto la fabbrica del salgemma diventa il set del video musicale di Caccamo

Dopo un anno di attesa, torna il treno del sale che parte da Pisa

Volterra (Pisa), 19 settembre 2021 - Tutti in carrozza per riassaporare, dopo lo stop del 2020 scatenato dalla pandemia, le suggestioni del treno a vapore che riprende a sbuffare sui binari per approdare alla stazione di Saline di Volterra e alla salina. "Torna finalmente il Treno del Sale". A dare l’annuncio è l’assessora al turismo del Comune di Volterra Viola Luti. È programmata nelle agende per domenica 7 novembre il poetico e storico viaggio sulla tratta del Treno del Sale fra Pisa, Livorno e Cecina, con destinazione le storiche Saline di Volterra.

"Dopo l’annullamento dell’edizione del 2020 a causa della situazione epidemiologica, – prosegue Viola Luti – anche questo anno siamo tra i promotori di questa importante iniziativa che permette di valorizzare le eccellenze e le unicità del nostro territorio e, allo stesso tempo, fornisce una preziosa opportunità per riconoscere l’incredibile valore del nostro patrimonio paesaggistico, eno-gastronomico, culturale e artigianale. Questo evento, – conclude Luti – che rende maggiormente fruibili le ricchezze del paesaggio di Volterra e della Val di Cecina, è particolarmente significativo grazie al coinvolgimento di associazioni, cittadini e tutti coloro che ogni anno rendono possibile questa manifestazione".

L’organizzazione dell’evento è affidata all’agenzia Visione del Mondo, la quale detiene una radicata esperienza nella gestione di eventi coi treni storici in collaborazione coi volontari di ferrovia Val d’Orcia. Non può essere dimenticata fra tutte le iniziative della giornata, la tipica degustazione della patata in salamoia". Il tour a bordo del Treno del Sale prevede la prenotazione obbligatoria, scrivendo a [email protected] o chiamando il numero 0577-48003.

Ma la salina che produce il sale più puro d’Italia prosegue lungo quel cammino intriso di arte e cultura, aprendo le proprie porte a spettacoli e artisti. E la fabbrica del sale si è fatta quinta del nuovo video di Giovanni Caccamo, cantante polistrumentista scoperto da Franco Battiato e divenuto noto al grande pubblico per aver vinto la sezione nuove proposte del Festival di Sanremo nel 2015. Il brano si intitola ‘Il Cambiamento’ e vede nientemeno che la partecipazione di un’icona mondiale della musica come Patti Smith. Il video è stato girato negli scenari esterni che compongono l’architettura unica della Salina Locatelli e nella Sala Nervi, palcoscenico naturale e mozzafiato. Il video musicale del cantautore ha catalizzato, dalla sua uscita e nell’arco di poche ore, oltre 4 mila visualizzazioni su YouTube.

I.P.