PONTEDERA
di Sarah Esposito
Far ripartire la cultura, mettendo insieme le realtà cittadine. È questo il compito della task force istituita dal Comune di Pontedera e formata da personale interno all’amministrazione o alla biblioteca Gronchi. Nel dettaglio, si chiama: unità di progetto Valorizzazione capitale umano e patrimonio culturale. E si tratta di una squadra di staff, alle dirette dipendenze del sindaco. Alla sua guida ci sarà Simone Maioli, un professore d’italiano di Peccioli, noto in Valdera per l’interesse e la partecipazione all’ambiente culturale locale. In estate era stato pubblicato un apposito bando per ricoprire il ruolo di trascinatore della cultura pontederese, che negli ultimi anni ha subito un forte arresto. "Simone Maioli – si legge nel testo del conferimento dell’incarico – è in possesso di adeguata specializzazione professionale e culturale, essendo lo stesso dotato di capacità di confronto, di mediazione, della vision idonea per l’attuazione del ruolo oggetto di incarico e coerente con lo stesso, oltrechè di buona adeguata conoscenza della peculiare realtà territoriale, pienamente adeguate all’incarico oggetto di selezione". Si tratta di una posizione organizzativa che dovrà coordinare e dirigere l’unità di staff. Ma quali sono gli obiettivi? Avviare e coordinare le misure a sostegno del tessuto culturale di Pontedera, realizzare azioni progettuali per la valorizzazione e la promozione culturale, ottenere finanziamenti, sostenere le associazioni culturali e organizzare gli eventi. Poi ci sono i rapporti con le realtà esistenti: Palazzo Pretorio, il Sete Sois Sete Luas, il Teatro Era, il Festival Musicastrada e Utopia del Buongusto. Infine a Maioli spetterà anche il coordinamento e la gestione del servizio bibliotecario e archivistico della Biblioteca comunale Gronchi.
Il tutto considerando che la cultura è indicata nel Pnrr, piano di ripartenza e resilienza, come uno dei motori della rinascita post Covid. Fanno parte della squadra: Delia Giannini, Maria Francesca Pepi, Silvia Bracaloni, Roberto del Buffa, Delia Granfatti, Silvia Guidi, Luca Masi e Fabrizio Mangione. Ieri pomeriggio si è tenuta in comune una prima presentazione informale in attesa dell’ufficialità e dell’avvio dell’incarico.