REDAZIONE PONTEDERA

Stop a stereotipi e pregiudizi, studenti in campo

L’assessore all’Istruzione: "I ragazzi riscriveranno due libri per l’infanzia educando alle differenze"

Il Comune ha approvato la convenzione per l’accoglimento degli studenti dell’istituto superiore Carducci nei percorsi per le competenze trasversali per l’orientamento all’interno del progetto ‘Io come te’, che ha l’obiettivo di prevenire stereotipi e pregiudizi nei bambini e nelle bambine dello spazio gioco educativo ‘Giocamondo’ attraverso la promozione di comportamenti inclusivi. "Abbiamo approvato la convenzione – dichiara Viola Luti, assessore all’istruzione del Comune di Volterra – che riguarderà gli studenti che frequentano gli indirizzi scienze umane e artistico del Carducci. Gli studenti riscriveranno, predisponendo i dialoghi e le immagini, due libri per l’infanzia in modo da fornire modelli di comportamento non stereotipati e permetteranno di promuovere un’educazione alle differenze e alla pluralità di forme e modelli sociali. Un lavoro trasversale che, oltre a mettere in contatto i diversi ordini scolastici di Volterra, permetterà ai ragazzi di acquisire metodologie di lavoro che includono la multidisciplinarietà e di sviluppare competenze spendibili anche nel mondo universitario e in quello lavorativo", conclude Luti.