
Il gruppo cinofilo di Santa Croce
Santa Croce sull'Arno, 10 giugno 2017 - Alla Misericordia, da sempre impegnata nel servizio civile, è stata inaugurata una nuova unità cinofila adatta alla ricerca persone in superficie e sotto le macerie, ma che sarà impiegata anche in progetti dedicati alla Pet Therapy: un gruppo di undici componenti già tra i più attivi sul territorio provinciale. Il gruppo altamente qualificato – la squadra era stata allertata anche per la tragedia di Rigopiano – è stata presentata oggi ai gruppo volontari, alla cittadinanza, alle istituzioni: il Comprensorio del Cuoio, ora, ha un valore aggiunto. L’ha sottolineato con forza l’assessore comunale Piero Conservi seduto a fianco del governatore della Misericordia Alessandro Marconcini: «L’arrivo di questo gruppo coincide con importanti programmi che l’amministrazione attuerà nel proseguo della legislatura: un’area di sgambatura per cani, il sostegno a progetti di pet teraphy, un piano locale di protezione civile capace di tener conto delle particolarità del territorio, autonomo e non in contrasto con il piano di zona. Santa Croce ne vuole anche uno tutto suo». Ovviamente l’unità cinofila, una delle più importanti della Toscana, rafforzerà l’impegno del sodalizio sul territorio anche se è ovvio che questi «professionisti del soccorso» da Santa Croce potranno essere chiamati in tutta Italia e anche all’estero. Ieri il gruppo ha fatto un primo intervento vero. L’allarme è scattato quanto i cinofili stavano andando verso Staffoli per le dimostrazioni in programma alla festa al Guerrini: in Usciana dono finiti due cani da caccia che mostravano di non saper risalire l’argine. Così cani e soccorritori hanno messo in atto le prime manovre per il recupero. Operazioni alle quali si sono poi aggiunti i vigili del fuoco e che sono proseguite a lungo in quanto i due cani hanno continuato a nuotare - impauriti anche dai soccorsi – fino a Ponte a Cappiano. Nuove anche tutte le uniformi del gruppo che sono state sponsorizzate dal conceria Martini Pio e dalla pelletteria No logo. "Martedì prossimo - ha aggiunto l'assessore alla Protezione civile di Santa Croce- abbiamo un incontro con il Prefetto per mettere a punto il piano di intervento delle unità cinofile, alle quale speriamo di poter dedicate anche qualche risorsa che agevoli il prezioso lavoro dei volontari.