
Palazzo Blu in via Mattei è diventato scuola per garantire spazi durante la pandemia
Pontedera (Pisa), 15 febbraio 2023 - Dal prossimo anno scolastico (2023-2024) inizia il progressivo trasferimento delle classi del liceo Montale dall’edificio di via Puccini prima a Palazzo Blu e poi, dall’anno scolastico 2024-2025 al Nuovo Montale o alla sede centrale di via Salcioli a seconda di come la dirigenza del Montale distribuirà gli spazi.
Questa è la notizia emersa durante la riunione del tavolo istituzione sull’edilizia pubblica riunito a Pontedera dal presidente della Provincia Massimiliano Angori e dalla consigliera con delega all’edilizia scolastica Cristina Bibolotti alla presenza della dirigente dell’ufficio scolastico provinciale Lorenza Lorenzini, degli assessori comunali Francesco Mori (istruzione) e Mattia Belli (lavori pubblici) e dei dirigenti scolastici o loro delegati. "E’ stato il vicepreside del Montale – spiega Angori – a chiedere di poter occupare dal prossimo anno anche il piano di Palazzo Blu occupato lo scorso anno scolastico dalla Curtatone e Montanara prima del trasferiento al Polo Carlesi. Considerando la costruzione del Nuovo Montale è stata decisa anche per chiudere la sede di via Puccini, si può dire che da settembre inizia il progressivo trasferimento dallo stesso edificio di via Puccini".
“È stata la prima occasione per fare il punto sullo stato dell’arte a Pontedera in tema di edilizia scolastica – le parole di Angori – Gli Istituti scolastici di competenza della provincia che hanno sede a Pontedera sono cinque, ed ospitano complessivamente circa 6.000 studenti. L’incontro è stata l’occasione per approfondire il confronto con i dirigenti scolastici in tema di spazi a fronte delle iscrizioni per il 2023/2024". L’Iti Marconi utilizza la sua sede compresi i moduli prefabbricati, 8 aule dell’edificio rosa del XXV Aprile, 6 aule del classico e 9 aule del Fermi. L’Ipsia Pacinotti ha un proprio edificio e officine. Il liceo XXV Aprile (scientifico e classico) ha edifici propri come l’Itcg Fermi. Il liceo Montale ha tre edifici: via Salcioli, via Puccini e Palazzo Blu. Ad aprile ci sarà un nuovo incontro quando sarà chiaro l’organico delle classi per ogni singolo istituto. Il presidente Angori ha aperto la riunione del tavolo dicendo che è stato contattato direttamente da una studentessa del Montale che gli ha segnalato alcuni problemi per via Puccini. "Vuol dire che i ragazzi sanno segnalare e il presidente della provincia si fa trovare".