REDAZIONE PONTEDERA

Cene galeotte, penultimo appuntamento al carcere di Volterra

Ai fornelli ci sarà lo chef fiorentino Claudio Salvadori

Lo chef Claudio Salvadori

Volterra, 14 maggio 2015 - Penultimo appuntamento venerdì 15 maggio con l'edizione 2014/2015 delle Cene Galeotte al carcere di Volterra: a guidare i detenuti ai fornelli sarà lo chef Claudio Salvadori del ristorante Il santo bevitore di Firenze. Affacciato su Via di Santo Spirito, nella storico quartiere dell'Oltrarno fiorentino, Il Santo Bevitore - aperto 13 anni fa da Marco e Martina Baldesi e da Stefano Sebastiani - si è da subito affermato come uno dei locali più gettonati dal pubblico locale, grazie al suo un ambiente giovanile ed accogliente da moderna osteria. Nel menu oltre all'interessante selezione di norcini umbri e formaggi toscani e sardi, sono protagonisti piatti che spaziano dalla tradizione più puramente toscana, come la pappa al pomodoro, alle proposte vegetariane e di alta cucina.

Ad accompagnare le creazioni dei detenuti i vini offerti dal Castello di Monsanto di Barberino Val d'Elsa, una delle aziende storiche del panorama toscano, e dagli extra vergini della Montalbano Agricola di Lamporecchio (Pistoia). L'intero ricavo della serata sarà devoluto a sostegno della Caritas diocesana di Lucca. Le Cene Galeotte sono possibili grazie all’intervento di Unicoop Firenze, che oltre a fornire le materie prime assume i detenuti retribuendoli regolarmente. Il progetto è realizzato con la collaborazione del Ministero della Giustizia, la direzione della Casa di Reclusione di Volterra, la supervisione artistica del giornalista Leonardo Romanelli. Un ruolo fondamentale è inoltre ricoperto dalla Fisar-Delegazione Storica di Volterra, che è partner del progetto e si occupa sia della selezione delle aziende vinicole, sia del servizio dei vini ai tavoli. Per informazioni: www.cenegaleotte.it; per prenotazioni: Agenzie Toscana Turismo, Argonauta Viaggi (gruppo Robintur), 055.2345040.