
Il parco preistorico di Peccioli riapre al pubblico (Esposito / Fotocronache Germogli)
DETTO E FATTO. Avevano promesso una riapertura entro primavera, e sarà proprio il giorno che segna l’arrivo della bella stagione a tenere a battesimo il taglio del nastro che segnerà la «seconda vita» del parco preistorico di Peccioli. Il conto alla rovescia ci condurrà dritti fino al prossimo 21 marzo, quando lo storico parco dedicato alla preistoria finalmente riaprirà i battenti dopo un clamoroso stop forzato dall’agosto del 2016, quando d’improvviso questa oasi di divertimento e sapere serrò i cancelli. «Abbiamo la data – è l’annuncio carico di entusiasmo dei gestori del parco, emblema di Peccioli ed uno dei parchi a tema più celebri dello Stivale – fin dal primo annuncio della riapertura in tanti ci hanno seguito, chiedendo anche informazioni per l’organizzazione di visite. Il 21 marzo dunque riapriremo, ma il programma preciso dell’intera giornata è ancora tutto da definire. E insieme al programma, arriveranno anche due speciali promozioni dedicate ai visitatori e alle scuole».
DAL 21 marzo, il parco dedicato alla preistoria resterà aperto tutti i giorni. Il parco per anni e anni ha fatto sognare intere generazioni di ragazzini: punto fermo di tantissime gite scolastiche (praticamente la visita al parco preistorico di Peccioli ha rappresentato un vero e proprio rito, un «must« per tutti i bimbi cresciuti dagli anni ’80 in poi), meta di una galassia di curiosi provenienti da tutta Italia e non solo, il parco dei dinosauri tornerà indubbiamente ad essere luogo di pellegrinaggio e quinta speciale dove trascorrere pomeriggi all’aria aperta, per un tuffo nelle ere giurassiche.