REDAZIONE PONTEDERA

"Non festeggiare il Natale" Il Comune-fake protagonista in tv

Bugliano continua a fare notizia e questa volta è stato il programma Propaganda live a citare il municipio che non esiste

Torna a far parlare di sé l’immaginario e ormai conosciutissimo Comune di Bugliano. Venerdì sera Bugliano è finito in tv nel programma Propaganda Live su La7 di Diego Bianchi che già in passato aveva parlato di questo comune che si colloca in una zona non precisata della provincia pisana. Questa volta, ad attirare l’attenzione del programma televisivo sono stati gli ultimi post del Comune di Bugliano sui social network, unico luogo, seppur virtuale, dove Bugliano esiste davvero. "Sei sicuro di voler andare alla messa di Natale?" si legge nel posto trasmesso in tv. E ancora. "Quest’anno, se ancora non lo sai, c’è una pandemia. Festeggiare il Natale con i parenti che ti sono antipatici tutto l’anno può essere un’occasione per aumentare il contagio da Covid-19. Quest’anno sii intelligente: non festeggiare il Natale!". Alla base di questa pagina Facebook nata nel marzo 2019 c’è sempre stata l’ironia legata all’attualità anche se spesso e volentieri ci sono stati fraintendimenti con personaggi e media nazionali che hanno preso sul serio i post di un Comune che invece non esiste. A gestire la minuziosa parte amministrativa di Bugliano, le cui comunicazioni sono quotidianamente aggiornate, c’è Gabriele Buggiani, postino di Lari, è lui l’ideatore dei profili social del comune che non esiste. Le ordinanze e le delibere di giunta le firma il sindaco di Bugliano, Fabio Buggiani, nome inventato. Oggi la pagina del Comune di Bugliano è arrivata ad oltre 132mila "mi piace" (per capirsi il comune di Pontedera ne ha 5.390 e quello di Pisa poco più di 20mila). Da Buggiani e da tutta Bugliano l’invito è sempre quello di controllare le fonti e fare attenzione alle fake-news.

L.B.