REDAZIONE PONTEDERA

Mille euro in regalo ai dipendenti che hanno lavorato durante l’emergenza Covid

La ditta Cm: oggi l’annuncio durante un evento. I soldi saranno consegnati a luglio

Il lockdown ha affondato il morso sulle famiglie. Oltre che sull’economia dei territori. Inoltre i molti che hanno dovuto fare i conti con la cassa integrazione, alla fine, si sono visti diminuire in modo significativo lo stipendio. L’imprenditore Ivo Mancini, titolare delle aziende CmTannery Machines Spa e Futura lavorazione Meccaniche srl, ha pensato che anche in questo caso si può fare qualcosa. E lui, si apprende, ha deciso che è venuto il momento di mettere nella busta paga del mese prossimo un premio di mille euro per ogni dipendente. Un premio che sia da una parte il riconoscimento dell’impegno e della passione degli operai, e dall’altro compensi il periodo difficile vissuto nella fase acuta della pandemia. Ivo Mancini, 85enne, è un imprenditore con gli occhi spalancati al futuro e che ci ha abituati, da tempo, a iniziative cariche di significato. Noto per aver aperto una scuola di meccanica nella sua azienda, a proprie spese, ricordiamo, ha scritto anche al presidente della Repubblica Sergio Mattarella ed a altre cariche pubbliche per lanciare un appello affinché gli studenti più giovani possano entrare nelle aziende a conoscere l’artigianato di eccellenza prima che esso scompaia. E lo possano apprendere. Nel febbraio scorso, proprio poche settimane prima che scoppiasse l’emergenza pandemia, aveva organizzato una settimana di open day rivolta principalmente ai genitori e ai ragazzi che frequentano la terza classe della scuola secondaria inferiore. Mancini sostiene che il talento si nasconde fra coloro i quali conoscono il mondo del lavoro il prima possibile. Per questo motivo ritiene che bisogna intervenire sui giovani prima delle scuole superiori, perché potrebbe essere già tardi.

C.B.