REDAZIONE PONTEDERA

L’Orologio cambia proprietario E riaffiora l’antica insegna

Completato il passaggio tra Sardelli e Brini. Lo storico locale rinascerà in sinergia con l’adiacente Mandarino Bistrot

Lo storico locale pontederese L’Orologio di piazza Curtatone passa ufficialmente in mano a Daniele Bini, già titolare del Mandarino caffè bistrot. A raccontare la storia dello storico ristorante e l’andamento è Luca Sardelli, proprietario fino ad oggi delle licenze.

"Ebbene sì questa volta è vero dopo 36 anni e 7 mesi L’Orologio passa di mano – dice Sardelli –. Questa volta c’è stata una persona che ha portato avanti una trattativa seria e che ha fatto seguire i fatti ai discorsi. Da una parte sono un po’ triste per la cessione del mio locale, d’altro lato sono sicuro che il nuovo acquirente, collega e vicino di negozio saprà fare una buona ristrutturazione e un ottimo lavoro con il mio locale. Abbiamo parlato dei progetti futuri e, cosa per me molto importante, il locale dovrebbe conservare il suo nome originario che si porta avanti dal 1870 essendo stato prima un colorificio dove si tingevano i tessuti, poi un deposito di sale e a seguire un pastificio. Poi dal 1917 è diventata trattoria L’Orologio dal Caporale, il padre di Gualtiero Bertoncini e sua moglie, la signora Ada dalla quale ho rilevato il locale nel 1984. Persone squisite che mi hanno accompagnato all’inizio insieme ai miei soci dell’epoca che ringrazio ancora adesso per avermi dato la gioia di condurre L’Orologio".

Quindi uno sguardo al futuro. "Tutto ciò premesso – chiude Brini – faccio un grandissimo in bocca al lupo a Daniele Bini e non mancherò all’inaugurazione del nuovo Orologio. Chiaramente sto parlando delle licenze del locale perché la proprietà delle mura rimane della signora Ada Bertoncini che saluto con affetto".