
La grande famiglia della Pubblica assistenza di Fornacette
Fornacette (Pisa), 28 giugno 2020 - Fornacette piange Alessandro Galletti, volto dello storico bar trattoria da Nilo, gestito dalla moglie Silvia e intitolato al suocero che aveva fondato l’attività. A darne la notizia è la Pubblica assistenza da sempre legata per vicinanza geografica e di affetti al locale che si trova proprio a pochi passi dalla struttura. "Manifestando tutta la nostra vicinanza in questa prova della vita così dura – scrivono nel loro messaggio di saluto – il presidente, il consiglio e i volontari della Pubblica assistenza si stringono attorno al dolore della loro amica e sostenitrice Silvia Barsotti per la perdita del suo caro Alessandro. Ciao Alessandro, ci mancheranno i tuoi bellissimi sorrisi mentre prepari i caffè ai nostri volontari. Che la terra ti sia lieve".
Alessandro si è spento ieri mattina all’età di 62 anni dopo aver lottato per due anni con una malattia che non gli ha lasciato scampo. Anche sulle pagine facebook dedicate a Fornacette in molti in queste ore hanno ricordato e salutato virtualmente Alessandro. "Per tutti noi era semplicemente Sandro – lo ricordano gli amici volontari della PA – per noi era un riferimento importante, perché andiamo al bar da Nilo quando abbiamo voglia di un caffè, di qualche chiacchiera e di un po’ di risate. Lui non era un volontario, ma insieme alla moglie Silvia fanno parte della nostra grande famiglia allargata. Sempre presenti per tutte le nostre iniziative. Alessandro era cordiale, affabile, allegro. Ci mancherà moltissimo". Alessandro era nato a Pontedera e abitava nella zona del Chiesino, poi dopo il matrimonio con Silvia, la sua vita si è spostata a Fornacette. Oggi la grande famiglia della PA e della comunità di Fornacette si stringe in un abbraccio intorno alla moglie e alle figlie dopo lo choc delle perdita. Le cappelline della Pubblica assistenza, dove è esposta la salma, sono diventate in queste ore il luogo dell’ultimo saluto per parenti e amici. Tra loro i tanti volontari, alcuni anche amici d’infanzia, che quotidianamente condividevano con lui il tempo di un caffè scambiandosi battute. Proprio dalla PA, domani, lunedì alle 15 partirà la breve processione fino alla chiesa Regina Pacis di Fornacette dove saranno svolti i funerali. La redazione de La Nazione di Pontedera si stringe intorno alla famiglia, alla moglie e alle figlie in un momento così doloroso. S.E.