Incontro e teatro Contro le discriminazioni

Oggi (al museo del legno) e domani (alla sala don Meliani) a Ponsacco due appuntamenti dedicati al tema della omolesbobitransfobia

Un incontro pubblico e uno spettacolo sul tema della omolesbobitransfobia. Stasera al museo del legno di Ponsacco alle 21.30 si terrà un incontro pubblico alla presenza di David Brogi, assessore alle politiche sociali di Ponsacco, Eva Malacarne, presidente della Compagnia Semi Volanti, Emiliano Accardi educatore professionale e coordinatore sportello Voice, Beatrice Fantozzi psicologa e psicoterapia , consulente sportello Voice, Romina Sestini avvocata, consulente sportello Voice. Un appuntamento che fa parte del progetto Conchas ed è rivolto a tutta la comunità a cura della Compagnia Semi Volanti in collaborazione con l’amministrazione comunale di Ponsacco e Voice - dai voce ai tuoi diritti- Centro contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere gestito da Arci Valdera grazie a un finanziamento Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali).

Gli argomenti discussi riguarderanno l’educazione all’inclusività, al corretto linguaggio, alle conseguenze emotive delle discriminazioni e la tutela dei diritti. Il giorno successivo, domani al Teatro don Meliani di Ponsacco andrà in scena Conchas. Conchas è uno spaccato di realtà verosimile, in cui si intrecciano frammenti di vita realmente vissuta, in una trama pensata nella quotidianità del vivere contemporaneo. Il contesto in cui è inserita la scrittura è l’ambiente di lavoro, la quotidianità. Ci troviamo in una cittadina che si affaccia sul mare, in Toscana, nel 2019. In un negozio di abbigliamento su misura si incrociano le vite di quattro persone: Sonia la titolare, Martina e Alejandro i due commessi, Maurizio il cliente abituale. Sonia decide di affiancare a Martina, la sua commessa, un nuovo commesso con ottime referenze, Alejandro. Tra Alejandro e Martina nasce sin da subito un rapporto di collaborazione e poi di amicizia. Maurizio, titolare di un Albergo di lusso, passa spesso dal negozio, visto che oltre che per se, porta anche abiti da mettere a punto per conto dei suoi clienti più affezionati. L’arrivo di Alejandro porta una ventata di aria fresca ma anche destabilizzatrice degli equilibri di Maurizio, Sonia e Martina. L’amore e la sessualità, ma soprattutto la percezione che se ne vuole dare, il giudizio, muovono sentimenti forti, scelte e frustrazioni.