
Sabato a Castellina Marittima prende il via ‘Riciclare ad Arte’, l’evento organizzato dall’associazione Culturale RinnovArte. Si svilupperà nei due weekend 27–28 agosto e 3–4 settembre con una serie di iniziative organizzate per sensibilizzare sulla cultura del riciclo, del riutilizzo, nella convinzione che i piccoli gesti quotidiani possono portare a grandi cambiamenti. Tutto ciò sarà sviluppato attraverso l’esposizione di opere d’arte, creazioni artigianali e un mercato di prodotti bio a km 0. È stata organizzata una mostra collettiva di arte contempornea, con ingresso libero alll’ecomuseo dell’alabastro, dove esporranno le proprie opere artisti che hanno in comune una grande attenzione verso l’ambiente e la sostenibilità e mettono, al centro della propria attività artistica, materiali di riciclo.
Gli artisti presenti sono: Simona Albini, Ignazio Fresu, Alessandro Grazi, Gustavo Maestre e Stefano Pilato. L’ampia terrazza panoramica dell’ecomuseo dell’alabastro sarà completamente dedicata all’artigianato artistico e agli artigiani ‘handmade & remake’ che creano pezzi unici con materiali di recupero, artigiani che hanno trovato nella filosofia del riciclo un modo di esprimere il loro talento proponendo pezzi unici. Una via del centro del paese, invece, sarà destinata al nercato bio a km 0. Saranno presenti alcune aziende agricole bio della zona, sarà possibile degustare e acquistare prodotti bio a km zero e vini locali. Scegliendo il chilometro zero si abbattono inquinamento e sprechi e si sostiene le realtà locali che contribuiscono, con attività sostenibili, a prendersi cura dell’ambiente. Per quanto riguarda il cibo, ci saranno percorsi enogastronomici con cibo sano, bio e a Km 0, oltre ad una variegata offerta culinaria.