
Il distretto del Cuoio, con l’elezione alla presidenza di Unic - Concerie Italiane di Fabrizio Nuti e – è al vertice del sistema che dovrà guidare il settore oltre la crisi causata dal Covid, verso la ripresa, e dentro una nuova stagione di successi. Anche Carlo Bonomi (presidente Confindustria) – come ripirta il magazine La Conceria – ha inviato un messaggio di congratulazioni a Nuti, imprenditore santacrocese al timone di uno dei gruppi più importanti del comparto in Italia, sottolinea come, si apprende, questa presidenza inizi durante "un passaggio molto difficile" che richiede "passione per il cambiamento e un orizzonte di futuro". Il comparto sente forte il peso delle conseguenze della pandemia su produzione e fatturato e le stime, ormai consolidate, sono quelli di chiudere il drammatico 2020 con perdite del 30%. Bonomi nel messaggio a Nuti, rilevando l’importanza ed il ruolo strategico che svolge il mondo conciario e Unic nel guidarlo, evidenzia che l’attuale criticità richiede la "massima concentrazione su pochi e chiari obiettivi da raggiungere con quella tenacia e determinazione che hanno sempre accompagnato gli imprenditori italiano". Caratteristiche che, in tutte le crisi, hanno sempre contraddistinto i conciatori toscani. Il distretto, appunto, è ai vertici di Unic. Nuti sarà affiancato da sei vicepresidenti di cui due provenienti dal Comprensorio: Graziano Balducci (Antiba), Piero Rosati (Incas). Il Consiglio Generale (la cui elezione risale a un anno fa), si arricchisce, invece, di quattro nuovi membri di cui due del distretto di Santa Croce: Fabrizio Masoni (Masoni Industria Conciaria), e Filippo Francioni (Sanlorenzo).
Questo il consiglio di Unic al completo: Graziano Balducci (Antiba), Mirco Balsemin (Nice), Massimo Banti (Alba), Marco Blasio (Jolly), Barbara Boschetti (Laba), Ezio Castellani (Sciarada), Gianfranco Dalle Mese (Montebello), Giancarlo Dani (Dani), Diodato De Maio (Dmd Solofra), Luigi De Vita (Deviconcia), Bernardo Finco (Finco 1865), Filippo Francioni (Sanlorenzo), Riccardo Grotto (Sirp), Alessandro Iliprandi (Bonaudo), Roberto Lupi (Bcn), Felice Maffei (Carisma), Fabrizio Masoni (Masoni Industria Conciaria), Michele Matteoli (Cuoificio Otello), Chiara Mastrotto (Gruppo Mastrotto), Rino Mastrotto (Rino Mastrotto Group), Enrica Miramonti (Gaiera), Marco Montanelli (Marbella), Fabrizio Nuti (Nuti Ivo), Giuseppe Valter Peretti (Gruppo Peretti), Luca Pretto (Pasubio), Paolo Rosati (F.lli Rosati), Piero Rosati (Incas), Giovanni Russo (Russo di Casandrino), Valerio Testai (Gruppo Vecchia Toscana) Giuseppe Volpi (Volpi).
C. B.