
Non basta la tecnica, serve la passione per affrontare certe situazioni di pericolo pensando al bene della natura e della collettività. Detto ciò l’associazione Vab-Vigilanza antincendio boschivo onlus di Ponsacco si sta preparando con esercitazioni. L’ultima sabato in accordo con il Comune e di Capannoli e alla presenza della sindaca Arianna Cecchini, vicesindaca Giuntini e assessore alla Protezione civile Mangini. La partenza da Ponsacco con trenta volontari e cinque mezzi per raggiungere il cimitero di Santo Pietro dove un volontario Vab con formazione avanzati ha spiegato le principali funzioni delle attivazioni per incendio boschivo, poi le prove per il montaggio della vasca per gli elicotteri. Presenti all’esercitazione anche il coordinatore di sezione Francesco Losurdo, il vice coordinatore Cristiano Bendinelli, il responsabile Aib Ilaria Sestini, il responsabile pc Claudio Seminara e il responsabile alto rischio incendi Emanuele Checcacci. "Dopo la fase teorica siamo passati alla fase pratica – spiega il coordinatore di sezione Losurdo – e abbiamo testato la risposta delle squadre simulando vari scenari di incendio sparsi per il territorio capannolese. Obiettivo: sperimentare le procedure operative con gli operatori. È stata una splendida mattinata di ripasso dove molti volontari hanno potuto capire meglio e provare direttamente tutte le procedure per fronteggiare il rischio incendi boschivi nel nostro territorio. Siamo felici di questo gruppo così affiatato e volenteroso nell’impegnare il proprio tempo libero in questa attività di volontariato".
elisa capobianco