REDAZIONE PONTEDERA

Eleganza e tradizione: questione di famiglia

Gli eventi di febbraio del marchio Marcello Zani tra saldi, scarpe e cibo. Un marchio legato a doppio filo alla zona del Cuoio

Tradizione e modernità. Classicche con abbinamenti di colori eleganti e sofisticati. Ma anche sportive con il segno distintivo della comodità. Sono le scarpe Marcello Zani, il marchio delle calzature con sede a Fucecchio in via Colombo che vanta una clientela mondiale, ma affonda le sue radici nel locale, nel Distretto della pelle e della calzature della zona del Cuoio, di Fucecchio, Santa Croce, Castelfranco e Ponte a Egola. Qui nascono i materiali e gli accessori per le linee di scarpe da uomo e da donna disegnate da Sabrina Zani. E’ lei, figlia del fondatore Marcello, che ha preso in mano le redini dell’azienda dal 2013 e la porta avanti con il marito Stefano Carmignani e il figlio Eugenio Francesco Vinciguerra (con lei nella foto).

In questo mese di febbraio che, come ogni anno, segna il cambio di produzione stagionale, Sabrina Zani e il suo staff hanno deciso di "coccolare" la clientela con appuntamenti mirati il sabato pomeriggio e con l’abbinamento saldi-scarpe-cibo. Il primo evento di sabato scorso, 7 febbraio, ha visto protagonista il sushi. Cibo modero e certamente non tradizionale italiano, ma ormai entrato a far parte anche della nostra cultura culinaria, con scarpe da uomo e da donna che sposano perfettamente tradizione e modernità. Oggi, dalle 16 alle 20, sarà la volta di saldi-scarpe-salumi. La "filiera" odierna è tutta improntata sulla tradizione toscana. I clienti saranno ricevuti e "coccolati" nel più stretto rispetto delle normative anti-Covid con misurazione della temperature, numeri contingentati e distanziamento. "Per i prossimi due sabati di febbraio – spiega Stefano Carmignani – vedremo come e cosa possiamo organizzare in base alle disposizioni per il contenimento del coronavirus. Noi abbiamo in mente altri due eventi. Vedremo se potremo realizzarli. La vendita diretta è aperta tutti i giorni". Zani ha preso parte all’evento fieristico di Tokyo con buoni riscontri e sarà tra i presenti a Milan digital show, evento on line organizzato dal Micam che quest’anno, a causa del Covid, non viene organizzato in presenza.

"La spinta mi viene data dalla forza dell’amore e da una collaborazione in sintonia con chi mi affianca nella ricerca dei materiali e sostiene ogni giorno – dice Sabrina Zani spiegando come nascono le sue collezioni – Sono le mie fonti di ispirazione e le mie linee guida il gusto per le cose belle, il rispetto per la natura, l’attaccamento alle radici. Le mie collezioni si ispirano all’eleganza italiana e sono frutto di una accurata selezione di materiali ecologici, pellami particolari, nuances cromatiche".