
Abbiamo incontrato la dottoressa Agnese Bani psicologa dell’Istituto "Franco Sacchetti" per confrontarci sugli esiti del sondaggio.
Emerge che un ragazzo su due soffre di ansia principalmente in ambito scolastico, conferma questa tendenza?
"Tra i giovani under 18 uno su cinque vive un disturbo psicologico; uno su due un disagio. Il disagio è una situazione temporanea di sofferenza connessa ad una difficoltà di una fase della vita. Momenti di disagio sono normali, ma chiedere aiuto è importante affinché il disagio non si trasformi in problema. Il disturbo psicologico è una situazione in cui la persona non riesce a trovare fine alla propria sofferenza, compromettendo la qualità di vita in tutti i suoi ambiti. Negli adolescenti la scuola è una delle fonti principali di stress, causato dal normale desiderio di essere amati e ammirati e dalla paura dell’insuccesso e del giudizio negativo".
Quali strategie consiglia per stare bene a scuola?
"Avere più autostima, permetterci di sbagliare e accettare i nostri errori, fare pensieri utili, flessibili, non essere troppo duri con noi stessi, evitare pensieri negativi che tendono a farci vedere in maniera catastrofica le situazioni". Se un’emozione viene taciuta spaventa di più.