
PONTEDERA
di Luca Bongianni
Una nuova pista ciclopedonale lungo via della Botte che collega il centro con il cimitero di Fornacette. Ieri mattina è stato inaugurato il restauro di quel vialetto che è stato portato a nuova vita, ora percorribile sia di giorno che di notte a piedi come in bicicletta. Un intervento costato al comune di Calcinaia complessivamente 125mila euro.
Lo scorso anno iniziarono i lavori con l’installazione dei nuovi lampioni (per un costo di circa 20mila euro), poi il rifacimento del manto stradale (per 95mila euro) e quindi, negli ultimi giorni, la piantumazione delle siepi e piante che dividono la pista ciclopedonale dalla strada. Ma questo tratto di pista non si fermerà al cimitero. Sono già stati finanziati infatti i soldi per il proseguimento del percorso anche oltre il cimitero, fino al ponte della Botte, è già stato approvato il definitivo mancano solo gli ultimi passaggi per dare il via ai lavori.
"Entro fine mandato voglio realizzare ancora piste ciclabili sia a Fornacette che a Calcinaia – ha detto il sindaco di Calcinaia, Cristiano Alderigi – alcune di queste sono già in fase avanzate altre potrebbero essere finanziate nei prossimi mesi".
Calcinaia è entrata infatti a fare parte di un nuovo pool di comuni della Provincia di Pisa per richiedere i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Un master plan unitario che vede coinvolti sette comuni del corpo centrale della provincia pisana sulla mobilità dolce e sulla rigenerazione urbana. I comuni coinvolti, oltre a Calcinaia, sono quelli di Calci, Casciana Terme Lari, Cascina, Crespina, Fauglia e Vicopisano.
"Abbiamo messo a valor comune le nostre competenze per partecipare ai bandi del PNRR – ha spiegato Alderigi –. Si parla di nuove piste ciclabili, interventi su musei e teatri ma anche sulle scuole. Il comune di Calcinaia presenterà 12 opere. Da qui al 2026, termine ultimo entro il quale dovranno essere terminati questi lavori, ci auguriamo di dare nuovo impulso ai centri abitati di Calcinaia e di Fornacette".
Tra queste è compresa anche la nuova scuola di Calcinaia (i lavori cominceranno a breve) che ingloberà l’attuale scuola materna e l’attuale scuola elementare di Calcinaia e poi la rigenerazione urbana del centro di Fornacette, capace di dare una nuova visione urbanistica all’area. Si tratta di un’apertura urbanistica quindi un collegamento che dalla Tosco Romagnola porta all’area dell’ex velodromo per dare un più ampio respiro al centro di Fornacette.