
Pontedera, 9 ottobre 2021 - Il Boccaccio Club di Calcinaia da venerdì prossimo 15 ottobre, il Time di Gello molto probabilmente da sabato 23 ottobre. Si accende la musica in Valdera e il mondo della notte si prepara a ripartire. Lo avevano annunciato, le condizioni del Comitato tecnico scientifico, seppur ritenute inaccettabili, avevano rinvigorito una speranza che sembrava morta.
Le discoteche sono chiuse da 19 mesi, dalla fine di febbraio 2020. Il Consiglio dei ministri di giovedì scorso ha approvato all’unanimità le nuove linea guida, rivedendo quelle del Cts. Disposizioni che saranno in vigore, in zona bianca, dal prossimo lunedì 11 ottobre. Le discoteche al chiuso possono riaprire con una capienza del 50%, diventa del 75% per le discoteche all’aperto. In questa percentuale non sono compresi i dipendenti dei locali.
Il principio di fondo sostenuto dal presidente Draghi è quello delle riaperture progressive e graduali. In discoteca si dovrà entrare con la mascherina che può essere tolta soltanto durante il ballo. Ci sarà l’utilizzo obbligatorio dei bicchieri monouso, impianti di aerazione senza riciclo di aria e un meccanismo di registrazione dei clienti per consentire un eventuale tracciamento dei presenti. Condizioni che avevano già fatto storcere il naso ai gestori dei locali, a livello nazionale come a livello locale. Ma i gestori del Boccaccio e del Time hanno deciso di riaprire, spinti dalla voglia dei giovani di tornare a divertirsi dopo tutto questo tempo e di tornare a vivere il mondo della notte in sicurezza.
Il Boccaccio Club riaprirà con le stesse date di sempre, quindi il venerdì, sabato e martedì. Saranno aperte le sale del Vipera, con la serata Diva, il Vibe per i giovanissimi e il Caragatta per i giovani. Venerdì, in occasione della riapertura, saranno coinvolti personaggi importanti della Valdera. Il Time, che si rivolge ad un pubblico adulto, sta pensando alla data di sabato 23 ottobre per presentare il nuovo locale che avrà un nuovo nome e nuovo format.
Luca Bongianni