Comincia oggi, e durerà anche domani e mercoledì, a Pontedera la Festa de l’Unità, che si svolgerà presso il circolo Bertelli di Fuori del Ponte. Il programma è fitto di iniziative. Si parte stasera alle 21,30 con un’assemblea pubblica alla quale prenderanno parte non solo l’attuale sindaco Matteo Franconi, ma anche i suoi due predecessori, Simone Millozzi e Paolo Marconcini. Per la prima volta verranno illustrati nei dettagli i progetti esecutivi che riguardano le grandi opere di sviluppo e rigenerazione urbana del popoloso quartiere di Oltrera, con particolare riferimento al quadrante est di via Pacinotti, dove oltre al Palacqua sorgeranno altri importati servizi e infrastrutture, opere già finanziate dal Pnrr per 5 milioni e mezzo di euro.
Domani, in collaborazione con l’Anpi e la Cigl, sarà presente Adelmo Cervi, figlio di Verina Castagnetti e Aldo, terzogenito dei sette fratelli Cervi, fucilati dai fascisti al poligono di tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre 1943, che alle 19 presenterà il suo libro, ’I miei 7 padri’. Seguirà una cena con la ’pastasciutta antifascista’ con la quale a casa Cervi venne festeggiata la caduta del fascismo il 25 luglio 1943, quindi spazio al canzoniere ’Ponte ad Era inCanto’ per alcuni brani di libertà e di lotta. Alla serata interverranno Alessandro Gasparri segretario Cgil di Pisa e Alberto Tardini, presidente della sezione Anpi di Pontedera.
Mercoledì sera, infine, è prevista una iniziativa in vista del voto del 25 settembre alla quale parteciperanno Ylenia Zambito, Dario Danti, Paolo Fontanelli, Alessandra Nardini e Carla Cocilova. Saranno presenti anche alcune componenti del gruppo sanità della conferenza donne democratiche di Pisa che presenteranno il report della campagna contro il tumore al seno da loro effettuata, ’Prevenire è vivere’.