
Sono state spedite in tutta Italia, 460 lettere scritte dai pazienti internati nell’ex ospedale psichiatrico, mai consegnate e ora "liberate". I pensieri, le fantasie, i sogni e le confidenze affidate a quei messaggi, archiviati dai medici come documenti clinici, potranno trovare ascolto grazie all’opera d’arte pubblica Corrispondenze negate, ideata per Volterra 22 dall’artista Mariangela Capossela. La spedizione delle lettere, completata a metà settembre, è una tappa del progetto che ha preso avvio il 2 aprile per l’apertura dell’anno di Volterra 22, con la consegna delle prime 22 lettere. Nei mesi successivi si sono svolte performance di scrittura collettiva per la trascrizione. La trascrizione è stata fatta a mano, ogni messaggio è contrassegnato da un numero progressivo. Corrispondenze immaginarie prevedeva inizialmente l’invio di 365 lettere, idealmente una al giorno. Il progetto ha ricevuto consensi, ci sono state molte richieste e così se ne sono aggiunte altre 100.