REDAZIONE PONTEDERA

Cinema Agorà verso il trasloco Villa Crastan potrebbe ospitarlo

Trasferire la sala del cinema Agorà nella stanza degli specchi di Villa Crastan. Questa potrebbe essere l’alternativa per non interrompere le proiezioni durante i lavori di riqualificazione energetica della saletta di via Valtriani. Dopo le festività natalizie i gestori del cinema e l’amministrazione comunale faranno un sopralluogo dentro Villa Crastan, l’ex biblioteca diventata "Casa della città" e di eventi culturali adesso rimasta senza padroni. Dal nuovo anno ci saranno nuovi inquilini. Già da gennaio arriveranno i professori e gli studenti dell’Istituto Modartech, la scuola di alta formazione con sede in viale Rinaldo Piaggio che ora necessita di nuovi spazi per poter sviluppare i nuovi corsi riconosciuti dal Mur, svolgere lezioni e attività di laboratorio e di svago. Ma se i lavori previsti al cinema Agorà, e finanziati dal Pnrr per circa 250mila euro per un totale di 270mila di costo, partiranno tra febbraio e marzo e la stanza degli specchi avrà i requisiti per ospitare un cinema, dentro Villa Crastan potrebbero arrivare anche le proiezioni dell’Agorà. La saletta di via Valtriani dispone di 90 posti a sedere, di cui 10 quasi inutilizzabili in quanto a ridosso dello schermo. La stanza degli specchi potrebbe ospitare la metà delle sedute, circa 45-50 posti, ma che potrebbero essere sufficienti per accogliere quegli affezionati e amanti del cinema che attualmente stanno seguendo gli eventi e la programmazione del Cineclub Agorà. Si tratterebbe naturalmente si una soluzione momentanea dato che poi da metà giugno le proiezioni si sposteranno all’aperto al Cinema sotto le stelle nell’area di fianco al Cineplex.

l.b.