
I vigili del fuoco al lavoro alla Waste Recycling
Santa Croce sull'Arno (Pisa), 27 settembre 2018 - Mezz'ora di fiamme altissime. Fuoco che usciva dalle finestre a un'altezza di circa dieci metri. Poi fumo. Tanto fumo che ha attraversato il comprensorio del Cuoio da Ovest a Est. L'incendio è divampato intorno alle 23,15 di ieri, mercoledì 26 settembre, in un capannone della Waste Recycling, azienda del gruppo Hera Ambiente che recupera, ricicla e smaltisce rifiuti industriali e speciali. In quel momento la struttura era vuota, nessuno stava lavorando. Quasi sicuramente si è trattato di un fenomeno di autocombustione, riferiscono dalla stessa azienda.
Dalle immagini delle telecamere di videosorveglianza si vedrebbe prima una piccola colonna di fumo poi, il divampare delle fiamme che in pochissimo tempo avvolgono le tonnellata di rifiuti, fanno saltare i finestroni ad altezza tetto e lambiscono la copertura. Dai primi rilievi effettuati stamani presto, giovedì 27 settembre, il capannone sarebbe agibile, il tetto non è crollato e le mura sono integre. Altri accertamenti sono previsti per la giornata. I vigili del fuoco hanno spento il rogo in pochi minuti, poi gli addetti della Waste hanno iniziato a smassare i rifiuti andati a fuoco per evitare riprese del rogo. Sono bruciati imballaggi e contenitori che nel pomeriggio erano stati triturati.
Può darsi, questa è una delle ipotesi, che sia stato triturato anche qualche contenitore di lamiera i cui detriti, surriscaldati, hanno generato il rogo. I pompieri hanno lavorato fino a dopo le 2 di stanotte, alla presenza dei responsabili dell'azienda, degli assessori Federico Grossi di Castelfranco e Piero Conservi di Santa Croce e dei tecnici di Arpat e Asl. Sul posto anche l'automedica per eventuali emergenze sanitarie. La Waste è situata precisamente a cavallo tra i territori di Castelfranco di Sotto e Santa Croce sull'Arno, con parte dell'azienda nel primo comune e alcuni capannoni nel secondo.