REDAZIONE PONTEDERA

Peccioli, tutto il paese testerà la carta igienica "bio"

Consegna gratis porta a porta. L'università studierà i risultati

La consegna

Peccioli, 2 novembre 2016 - Curiosa sperimentazione a Peccioli dove, nei prossimi giorni, un incaricato, con tanto di tesserino di riconoscimento del Comune, suonerà ad ogni campanello di Peccioli sfoderando un sorriso. Con la penna spunterà il nome dalla lista delle famiglie e poi educatamente presenterà l’inedito dono: «Ecco qua. Due confezioni da quattro rotoli di carta igienica ciascuna. Vi ringraziamo per il sostegno che darete». Stretta di mano. Arrivederci. Alla prossima. Nel nome della scienza.  

Un intero paese, a partire da metà novembre, sarà chiamato a testare: «l’efficacia igienizzante di una innovativa carta igienica». E’ quanto avverrà a Peccioli. Ad annunciarlo – attraverso una lettera aperta inviata a tutti i cittadini – è il vulcanico sindaco Renzo Macelloni. «Caro concittadino – si legge nella missiva – ho il piacere di informarla che il Comune di Peccioli e Sofidel Spa, colosso della carta di Porcari, con il supporto tecnico dell’Università di Pisa, si sono posti l’obiettivo di testare una innovativa carta igienica denominata ‘Papernet Bio Tech’ direttamente in un contesto urbano reale». Questa carta, secondo i ricercatori lucchesi, dovrebbe sanificare le tubature diminuendo ingorghi, batteri e cattivi odori grazie alla presenza di speciali enzimi. Insomma, dovrebbe contribuire alla pulizia di fognature con: «riduzione dei relativi costi di manutenzione». 

Ma per sapere se davvero funziona, bisogna provarla. E come fare? Ecco così che tutta Peccioli sarà chiamata a dare un contribuito alla ricerca. «Sofidel Spa – continua la lettera inviata lunedì – fornirà gratuitamente la carta igienica a tutte le famiglie del comune di Peccioli per un quantitativo calcolato in base ai consumi medi presunti e sufficiente per coprire il fabbisogno dell’intero periodo di sperimentazione che sarà di circa 3-4 mesi». Sarà direttamente il Comune a provvedere, con propri incaricati, alla consegna della carta igienica: «con modalità porta a porta a tutte le famiglie di Peccioli capoluogo e frazioni al fine di non recare disagi per l’approvvigionamento e favorendo un uso costante per la buona riuscita della sperimentazione». La consegna della carta igienica (due confezioni da 4 rotoli per ciascun componente della famiglia) avverrà a partire dalla seconda metà di novembre in una unica soluzione. 

Nel mentre una equipe dell’università di Pisa, per la precisione del dipartimento di chimica industriale e biologica, effettuerà una serie di test microbiologici sull’acqua prelevata nell’impianto di depurazione. «Ringraziandola – conclude la lettera – fin da ora per il sostegno che vorrà dare alla sperimentazione, anche nel suo stesso interesse, colgo l’occasione per porgere cordiali saluti». La scienza chiama.