REDAZIONE PONTEDERA

Caccia allo storno, il numero di capi abbattuti deve essere comunicato alla Provincia

C'è tempo fino al 12 novembre

Cane da caccia in un'immagine d'archivio (Foto L.Gallitto)

Prato, 6 novembre 2015 - A tutti i cacciatori si ricorda che è necessario comunicare all'ufficio caccia della Provincia di residenza il numero di capi di storno abbattuti in deroga entro il 12 novembre 2015. Entro il 31 gennaio 2016 è invece obbligatorio consegnare le pagine del tesserino venatorio dedicate al prelievo in deroga di storni e piccioni.

La comunicazione può essere fatta recandosi negli uffici del servizio caccia della Provincia in via Ricasoli 35 nei seguenti orari: lunedì, mercoledì, venerdì ore 9-13. Oppure per mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica: [email protected] e [email protected]. Per informazioni rivolgersi al servizio caccia, telefono 0574 534418.

La caccia allo storno è consentita solo nei vigneti, negli uliveti e nei frutteti a maturazione tardiva e in un raggio di 100 metri da essi, in presenza del frutto pendente e negli appezzamenti in cui sono in atto sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture. La delibera regionale di autorizzazione indica complessivamente in 2700 il numero di capi di storno prelevabili per la provincia di Prato nella stagione venatoria 2015.