
Negli ultimi anni molte donne hanno chiesto aiuto ai centri antiviolenza presenti in ogni regione d’Italia. A San Miniato c’è il centro "Frida Kahlo" e noi abbiamo voluto saperne di più.
In media, quante richieste di aiuto ricevete al mese?
"Circa 14 donne ci chiedono aiuto mensilmente, avendo subito violenza psicologica, fisica, sessuale o economica. Ogni donna ha la sua storia".
Come le accogliete e come le aiutate?
"Dopo un primo incontro, la donna decide se iniziare i colloqui con operatrici specializzate. Essa prende consapevolezza del proprio vissuto e lavora per superare il trauma. Può anche usufruire del servizio di consulenza e assistenza legale e sostegno psicologico".
Chi sono i loro aggressori? Li denunciate?
"Nella quasi totalità partner o ex partner. Sono le donne a scegliere se denunciare l’uomo maltrattante e noi le sosteniamo in qualsiasi decisione".
Riescono a riprendere una vita normale?
"Intraprendere un percorso di fuoriuscita dalla violenza è molto difficile ma una volta che le donne hanno riacquistato fiducia in loro stesse e nelle loro capacità riescono a riprendere una vita normale. Ogni percorso ha tempi diversi".