REDAZIONE PONTEDERA

Annullato il primo palio dei barrocci, è mistero. "Qualcuno ci ha fermato. Una burla?"

"Un mistero. Ci hanno detto che non era in regola"

Dario Pancanti, comandante della polizia municipale

Pontedera, 14 maggio 2019 - Un giallo nel giallo. Capanne, 12 maggio 2019, palio dei barrocci tra i rioni Braalone, Piazzale, via Dante e La Bua. La manifestazione, attesa ormai da due anni tra preparativi e grande impegno dei ragazzi dei rioni e dell’Associazione barroccia capannesi, non c’è stata per colpa di un sedicente uomo delle forze dell’ordine che domenica mattina prima ha telefonato e poi si è presentato al capannone dove sono chiusi a chiave i barrocci e al termine di un «veloce sopralluogo» ha emesso il verdetto: i barrocci non sono omologati per la corsa. Nessuno sa come si chiama il sedicente agente, nè a quale corpo appartenga (pare si sia qualificato come vigile urbano), non avrebbe mostrato un tesserino, non era in divisa ed era da solo quando è noto a tutti che i sopralluoghi vengono fatti sempre in due. «Da parte mia – dice il comandante della municipale Dario Pancanti – Non ho mandato nessuno. Stiamo facendo le nostre indagini e ci tuteleremo con una denuncia contro ignoti».

Stanno indagando, ovviamente, anche i carabinieri di san romano e della compagnia di san miniato avvertiti domenica pomeriggio dagli organizzatori del palio dei barrocci che hanno presentato formale denuncia. che sia stato lo scherzo di un buontempone? perché? a chi dava noia la corsa dei barrocci (capanne è noto come il paese dei barrocciai per la presenza nei secoli scorsi di contadini e barrocciai). la corsa, già rinviata il 5 maggio per maltempo, consisteva in una corsa a staffetta con due contradaioli per rione a trainare i rispettivi carretti. a capanne il giallo dei barrocci non è piaciuto per niente anche perché, dopo il finto sopralluogo di domenica mattina, domenica pomeriggio non è stato possibile prendere i carretti nel capannone di ponte a egola messo a disposizione dal proprietario per il parcheggio dei mezzi in vista della gara di ieri. domenica pomeriggio il proprietario del capannone non si è fatto trovare, così i barrocci sono rimasti chiusi e la gente che era a capanne ad aspettare è dovuta tornare a casa. e’ probabile che la corsa venga effettuata il 12 maggio.

«Un fatto grave – le parole del sindaco giovanni capecchi – come sindaco sono sconcertato e deluso. l’amministrazione, insieme alla polizia municipale, ha da tempo autorizzato il palio e dato il patrocinio ritenendola una manifestazione meritoria. tutti i permessi erano in regola. non so quale possa essere stata l’intenzione che ha mosso qualcuno al fine di creare un impedimento alla festa, ma conosco i capannesi, ne conosco la passione e la caparbietà, non si perderanno certo d’animo per questo imprevisto. auspico che il palio dei barrocci si tenga prossimamente e, sono sicuro, sarà ancora più bello, più coinvolgente e più emozionante. ci hanno rubato una giornata, ma non ci ruberanno mai la voglia di stare insieme e di essere comunità».

gabriele nuti