All’anfiteatro delle meraviglie sono scattati gli scavi dell’enorme galleria, un camminamento sotterraneo venuto alla luce durante i cantieri di due anni fa. Gli archeologi guidati dalla direttrice dello scavo Elena Sorge, hanno rinvenuto, proprio con la coincidenza dello start allo scavo della galleria, i primi scalini della stessa, in ottimo stato di conservazione e utilizzati dal pubblico per assistere agli spettacoli che si tenevano nell’arena dei gladiatori. "Con mille difficoltà, stiamo scavando a mano la galleria – spiega Sorge - stiamo studiando ogni dettaglio che sta riemergendo, anche con la speranza di trovare tracce e resti per arrivare alla datazione del monumento". Intanto tornato le attese visite guidate al momunento, che ogni anno richiamano centinaia di curiosi da tutta Toscana: le date in ballo sono domani, 16 settembre, il 23 settembre, il 30 settembre e il 7 ottobre.
Gli orari per le visite guidate che saranno seguite dagli archeologici che stanno lavorando al cantiere, sono 15.30, 16 e 16.30. Ogni tour guidato nel cuore degli scavi durerà mezz’ora e i posti, vista la fragilità del sito archeologico, sono limitati: il numero massimo per ogni visita è di 30 persone. Per accedete al cantiere dell’anfiteatro è necessario munirsi di scarpe sportive con suola scolpita. Le prenotazioni per accedere alle visite guidate dovranno essere fatte al consorzio turistico, chiamando il numero 0588-86099 o scrivendo a [email protected].
ip