
Gabriele Cianetti
San Miniato, 13 maggio 2017 - E previsto per lunedì l'esame autoptico sul corpo di Gabriele Cianetti e potrebbe fornire elementi decisivi per capire cos’è successo alle 14 del primo maggio sul cielo dell’Alaska, quando l’aereo del pilota sanminiatese si è schiantato su un terreno roccioso mentre viaggiava a novecento metri di altezza sopra un territorio montuoso nel sud-ovest del Paese, a dodici chilometri dal lago Chignik. Cianetti si era trasferito negli Usa nel 2007. Lì aveva ottenuto la green card e il brevetto di pilota. Dopo tanti e grandi sacrifici fatti per inseguire un sogno. Al suo arrivo a Dallas, Cianetti, lavorò come operaio in una fabbrica di gelati per vivere e pagarsi i corsi. Da alcuni anni però lavorava per alcune compagnie private di trasporto di posta e medicinali in Alaska, ma era riuscito anche ad ottenere il brevetto di secondo livello per il trasporto passeggeri. Il dramma si è consumato il primo maggio, quando, appunto, qualcosa è andato storto durante il volo da Port Heiden a Perryville: l’aereo di Cianetti - era solo, l’ultimo passeggero era già sceso - si è schiantato su un terreno roccioso coperto di neve. I soccorsi poterono solo constatarne il decesso: il corpo è stato recuperato solo tre giorni da tre membri dell‘Alaska Mountain Rescue Group, e fu trasferito a bordo di un elicottero della Us Coast Guard di base alla stazione di Kodiak. La Fernesina sta fornendo ai familiari tutto il supporto per agevolarne il rientro in Italia. Anche l’amministarzione comunale si è messa a disposizione dei familiari – il fratello Luigi che lavora in Sammontana e la sorella Maria Cristina, insegnante a Cigoli – se avessero bisogno di aiuto per riportare Gabriele a Casa. La notizia ha destato vasto cordoglio, il 54enne era molto conosciuto, tra La Scala – dove viveva con i genitori – e San Miniato ha tutti gli amici della gioventù. A Empoli, invece, quelli con cui ha lavorato come assicuratoreper vent’anni. Non c’è dubbio che per l’ultimo saluto – forse già la prossima settimana – sarà stretto in un grande abbraccio.