Un processo di ’Due Diligence’ finalizzato alla fusione della Cooperativa Sociale Agape, società che, dalla sua nascita nel 1994, è sempre stata molto attiva sul territorio comunale e in tutta la Valdera, con la cooperativa La Salute di Lucca. Da quanto emerso – spiega il Pd di Pontedera in una nota – "i soci della Agape hanno approvato, all’unanimità dei presenti, la proposta del consiglio di amministrazione uscente di essere incorporati dalla cooperativa lucchese". Si tratta solo dell’inizio di un percorso, che porterà, nei prossimi mesi, alla nascita di un nuovo soggetto che, a livello occupazionale, a Pontedera si posizionerà dietro solamente a Piaggio e Geofor
Il Partito Democratico di Pontedera segue con interesse ed attenzione l’intera vicenda. "La cooperativa Agape gestisce un ampio bacino di servizi per disabili, anziani, minori e adolescenti –spiega il Pd – : un incremento di questa gestione, con nuove forze e nuove risorse, è la prima aspettativa che genera questo processo di fusione". Al contempo, due aspetti devono essere attenzionati, secondo i democratci: "anzitutto, il livello occupazionale, per il quale, ad oggi, sembrerebbe emergere il mantenimento, da parte di tutti i soci lavoratori di Agape, del proprio posto di lavoro, senza che il passaggio porti a tagli. In secondo luogo, la qualità del servizio: il passaggio in esame non deve certo creare disagi all’utenza ma, al contrario, deve determinare le condizioni per una crescita complessiva del sistema".
Se i presupposti sembrano positivi, il Pd, rileva che vigilerà affinché queste premesse "trovino concreta attuazione in un contesto di collaborazione e confronto, anche con le amministrazioni comunali, per la prosecuzione del percorso di fusione intrapreso, senza ingerenza, ma a tutela degli obiettivi di conferma occupazionale e della qualità dei servizi". Da parte della segreteria dell’unione comunale del Partito Democratico di Pontedera, c’è anche "un doveroso ringraziamento ai soci della cooperativa Agape, agli amministratori che si sono succeduti nel tempo per l’impegno profuso sul nostro territorio, confidando in una leale collaborazione con le altre realtà cooperative e privato-sociali del territorio".