Anche quest’anno.si apprende, la Regione ha autorizzato con due apposite delibere anche il prelievo in deroga per Storni e piccioni con l’obiettivo di prevenire gravi danni alle coltivazioni agricole locali.
Il piccione potrà essere cacciato nei giorni di preapertura e nel periodo che va dal 18 settembre al 30 gennaio. Il prelievo potrà essere effettuato solo d’appostamento e soltanto in prossimità (raggio di 100 metri) dei terreni con cereali autunno vernini, cereali a semina primaverile o piante oleoproteaginose. Ogni cacciatore potrà prelevare – è stato deciso : un massimo di 20 capi giornalieri e 200 stagionali. In tutta la Toscana saranno prelevabili 20.000 piccioni. Qui la delibera con tutti i dettagli.
Lo Storno potrà essere cacciato nei giorni di preapertura e nel periodo che va dal 18 settembre al 15 dicembre. Il prelievo potrà essere effettuato solo d’appostamento all’interno e in prossimità (nel raggio di 100 metri) di vigneti, uliveti e frutteti con frutto pendente e in cui sono in atto sistemi dissuasivi incruenti a protezione delle colture. Ogni cacciatore potrà prelevare un massimo di 20 capi giornalieri e 100 stagionali. In tutto saranno prelevabili 25mila storni.