REDAZIONE PONTEDERA

"Ponte a Egola ... ieri", storie di vita di una frazione

Il libro di Giacomo Pannocchia verrà presentato stasera alle 22 alla scuola media della frazione

Ponte a Egola

Ponte a Egola, 14 luglio 2016 - Un libro che ripercorre attraverso le fotografie la vita di Ponte a Egola con immagini che vanno dall’Ottocento a oggi e che raccontano i momenti più importanti della vita della frazione, dal passaggio della guerra alla nascita delle fabbriche. «Ponte a Egola…ieri», Immagini e ricordi di un paese di Giacomo Pannocchia verrà presentato stasera alle 22 alla scuola media della frazione in occasione del Luglio Pontaegolese. La presentazione, in collaborazione con il rione Tognarino, vuol essere la conclusione di un percorso di ricerca di anni e anni. La storia di questo volume infatti è molto particolare: «Il libro nasce da un’idea del 2002 quando io e Monica Baggiani iniziammo a raccogliere materiale fotografico e cartoline. Ci chiedevamo- afferma Pannocchia- perché Ponte a Egola non avesse una sua memoria storica». Nel 2002 inizia la raccolta del materiale grazie ai privati cittadini, ai collezionisti e all’Archivio Storico, ma il progetto si ferma nel 2006 dopo la morte di Baggiani. «Nel 2007-continua- organizzammo una mostra con il materiale raccolto e le persone mi chiesero di continuare. Oggi presentiamo finalmente l’opera completa grazie al contributo degli sponsor e ci auguriamo di poter lasciare alla comunità un documento importante».

Johara Camilletti