REDAZIONE PISTOIA

Francesca Vannucchi, la personal trainer allena con successo sui social

La 38enne pistoiese spopola su Facebook, con serietà, facendo di necessità virtù

Uno dei volti più simpatici della rete quello di Francesca

Pistoia, 7 maggio 2020 - Il pregio di sapersi adattare, facendo pure di necessità virtù. È uno dei volti più simpatici dei social, una delle donne pistoiesi più sportive tra le quattro mura domestiche in questi mesi di clausura a causa della pandemia di Covid-19. Si chiama Francesca Vannucchi, ha 38 anni, è sposata e mamma di una bimba, di quasi 4, di nome Elena Vittoria. Di professione è personal trainer. Figlia di Vanni, podista, impegnato nel Cantagrillo Calcio, sportivissima sin da bambina, da 14 anni lavora in palestra e ora… dalla propria abitazione di Ponte Stella, nel comune di Serravalle Pistoiese, lei originaria di Montale.

“L’amico Andrea Selloni mi ha chiesto di preparare tutorial per Radio Attiva Network, la web radio visibile sull’omonima pagina Facebook il cui presidente è Francesco Meoni – racconta entusiasta –. In pratica, alleno tramite i video che preparo e registro. La risposta all’iniziativa è stata notevole: sono davvero numerose le persone che hanno voglia di tenersi in forma di questi tempi, in prevalenza donne, dai 12, 13 anni d’età in su, ma ci sono anche uomini che fanno ginnastica con noi. Mi faccio inviare i loro video di esercizi fisici: osservo la persona in azione, analizzo il suo modus operandi e infine correggo eventuali errori di impostazione o realizzazione della prova”.

Diplomata alle scuole Einaudi, ha poi conseguito alcuni brevetti: allenatrice di pesistica e cultura fisica al CONI di Lucca, Indoor Cycling Revolution a Maranello per insegnare spinning, corsi collettivi in palestra alla scuola Gemma di Prato. “Lo sport e l’attività fisica sono sempre stati i miei amori. Avevo appena 8 anni quando il babbo mi portava a correre nei boschi: è lui che mi ha trasmesso la passione per la corsa. Sono un runner, il mio sogno è quello di poter disputare la Maratonina Città di Pistoia, annullata lo scorso mese di marzo. Peccato, mi ero preparata a puntino: sarà per il prossimo anno”.

Oltre ad allenare il corpo, prova ad addestrare pure la mente. “Mi ritengo una motivatrice, in queste settimane c’è bisogno. Perché è naturale che ogni individuo, trovatosi d’improvviso relegato in casa, all’inizio abbia risposto con curiosità alla novità, ma poi, pian piano, abbia smarrito un po’ di volontà nel fare le cose. Io, che ho incominciato il mio percorso professionale con la baby dance, con i bimbi di 4 anni, confeziono video fattivi, dinamici, con gli oggetti di cui disponiamo nelle nostre residenze (mi viene subito in mente il sollevamento delle bottiglie).

E agisco da mental coach, cercando di scuotere la persona dal torpore, per arrivare a un corpo tonico e a una mente fresca. Collaboro da anni con la nutrizionista, perché per raggiungere buoni risultati non si può scindere il mangiare dall’attività fisica”. Va orgogliosa del suo “14 per cento di massa grassa: sì, sono tirata”, dell’aver praticato un sacco di discipline sportive, dal nuoto alla ginnastica artistica passando per la pallacanestro. “Non so stare ferma, sono un moto perpetuo. Il nuovo obiettivo? Arrivare a correre i 10 chilometri in 45 minuti. Attualmente li faccio in 59…”. Il carattere non le fa difetto: ce la farà. Una come lei sa fare di necessità virtù.

Gianluca Barni