REDAZIONE PISTOIA

"Novantuno aziende hanno creduto in noi"

Il direttore generale Laudicino traccia un bilancio di metà stagione. "Ringrazio anche lo zoccolo duro del tifo"

Con la fine di un anno e l’inizio di uno nuovo è sempre tempo di bilanci ed è per questo che, numeri alla mano, il direttore generale biancorosso Maurizio Laudicino traccia quello del Pistoia Basket facendo il punto del situazione a tutto tondo. Partendo da un argomento particolarmente delicato ed importante come quello che riguarda gli abbonamenti. Le tessere totali staccate nella prima fase della campagna sono state 671, mentre i mini abbonamenti emessi per le ultime tre gare interne sono stati 85.

"Per quanto concerne in girone di ritorno intendiamo riaprire la campagna – afferma Laudicino – per dar modo a chi lo volesse di abbonarsi risparmiando circa il 30 per cento. Le nuove regole prevedono green pass rafforzato e mascherina FFP2, con capienza al 35 per cento e dunque con circa 1400 posti utilizzabili".

Altro tasto fondamentale riguarda la vendita dei biglietti e degli spettatori paganti in questo inizio di campionato. Numeri non certo confortanti così come gli abbonamenti staccati. Diciamo che si tratta di due note piuttosto dolenti. La media degli spettatori paganti si è attestata a 451. Miglior risultato con Cantù (641), il peggiore con Trapani (288).

"Il nostro ringraziamento va a quello zoccolo duro di appassionati che non ci hanno mai abbandonato, dalle partite di Supercoppa all’ultima di campionato – prosegue Laudicino – un particolare e "fortunato" circuito che da Capo d’Orlando ci ha visto chiudere ancora con Capo d’Orlando".

Il direttore generale biancorosso fa il punto anche per quanto riguarda gli sponsor che sono al fianco della società. Sono 91 le aziende che nella prima parte della stagione hanno creduto nel Pistoia Basket 2000, investendo piccoli e grandi somme e permettendoci di raccogliere quasi un milione di euro.

"Nel 2022 ripartirà di slancio la campagna di sponsorship, contando sul fatto che molte aziende riapriranno i propri budget – spiega Laudicino – intanto mi preme ringraziare tutti coloro che ci hanno già dato fiducia". Infine il progetto Pistoia Charity Project lanciato proprio questa stagione. Sono stati venduti 400 panettoni solidali griffati Le Dolcezze, con circa 450€ raccolti per Pistoia Charity Project. Adesso, in vista dell’Epifania, sono in vendita le calze solidali, per le quali un 10% del venduto andrà in beneficenza. "Un grande grazie va a Luca Ciani anima del progetto – conclude Laudicino – nonché alle associazioni che fin qui sono state coinvolte e premiate in occasione delle gare al palasport".

Maurizio Innocenti