Niente paura: Fabo fa 90 E Rieti resta annichilita

Nonostante le rotazioni ridotte, gli Herons vincono agilmente con una gran ripresa

Niente paura: Fabo  fa 90  E Rieti resta annichilita
Niente paura: Fabo fa 90 E Rieti resta annichilita

FABO MONTECATINI

90

NPC RIETI

68

HERONS MONTECATINI Benites 4, Carpanzano 9, Chiera 17, Natali 18, Arrigoni 12, Dell’Uomo 7, Lorenzetti 21, Giancarli 2, Longo, Lorenzi, Magrini, Sgobba ne. All. Barsotti.

RIETI Bacchin 4, Cavallero 11, Da Campo 15, Markovic 12, Cassar 15, Melchiorri 5, Agostini 4, Del Sole 2, Imperatori, Mele. All. Ponticiello.

ARBITRI Gallo e Tognazzo.

PARZIALI 23-17, 42-40, 68-54.

La Fabo Herons Montecatini conferma di essere un monolite che nemmeno le avversità improvvise riescono a scalfire: senza Sgobba infortunato e rimasti privi a partita in corso di Arrigoni prima e Dell’Uomo poi, gli uomini di coach Barsotti si impongono di forza sulla Npc Rieti 90-68 grazie ad un secondo tempo monstre da quasi 50 punti segnati.

Iniziano bene gli Herons, inizia bene soprattutto Natali: sono tutti suoi i primi 8 punti degli "aironi". Ed è sempre il capitano a timbrare dalla lunetta il primo vantaggio di una certa consistenza per i locali (12-7). Da Campo segna da casa sua e riporta sotto Rieti, ma il secondo accenno di fuga fa schizzare anche a +11 la Fabo, con la NPC già costretta a rincorrere. Con pazienza i laziali prima ricuciono fino al 23-17 con cui si arriva alla prima sirena, poi piazzano un altro 9-3 di parziale pareggiando i conti a quota 26 e confermandosi un osso durissimo.

Montecatini si scuote con i centri di Chiera e Benites, poi è ancora una bomba di Natali a mettere nuovamente due possessi di distanza fra i termali e Rieti. La zona d’altri tempi dei laziali non fa però scappare la banda Barsotti e con un gioco da tre punti di Cassar i "claret and blue" mettono addirittura il naso avanti, prima che i liberi di Arrigoni raddrizzino la situazione.

Spingono forte sull’acceleratore gli Herons al rientro dagli spogliatoi, fino all’episodio che rischia di cambiare le sorti del match: sotto canestro si accende una rissa con protagonisti Dell’Uomo, Cassar e Arrigoni, che viene espulso. E’ in queste situazioni però che Natali e compagni sanno esaltarsi: l’uscita di scena del numero 12 compatta ulteriormente gli Herons che sfoderano una reazione tutta cuore e nervi e chiudono la terza frazione sul +14. Lorenzetti da pivot sconquassa la difesa reatina e con 15 punti fra terzo e quarto periodo trascina i suoi fino all’85-59, che rappresenta il massimo vantaggio montecatinese. Rieti rende meno pesante lo scarto nel finale, chiudendo comunque a -22. Complessivamente, una prova di forza davvero notevole.

Filippo Palazzoni