
Un duello fra Pupeschi e Ba (Goiorani)
Larcianese 1 Lucchese 2
LARCIANESE: Della Pina, Porciani, Lucaccini (27’ st Bellomini), Marianelli, Di Giulio, Martinelli, Iannello (29’ st Falcone), Salerno, Ba, Falorni (16’ st Ndiaye), Tocchini (16’ st Bolognini). A disp. Xillo, Di Vita, Ferretti, Paperini, Fiore. All. Cerasa.
LUCCHESE: Milan, Venanzi, Lorenzini (21’ Allegrucci dal 9’ st Rotondo), Paolo, Pupeschi, Santeramo, Bartolotta, Russi (38’ st Picchi), Piazze (32’ st Galotti), Caggianese, Maggiari (20’ st Palma). A disp. Rossi, Xekam Morisi, Riad, Picchi. All. Pirozzi.
Arbitro: Cornello di Firenze.
Reti: 17’ Lorenzini, 41’ Lucaccini, 41’ st Gaggianese (rig.).
L’atteso incontro contro la blasonata Lucchese si è concluso con una sconfitta per la Larcianese, maturata nei minuti finali, che lascia dell’amarezza tra i sostenitori viola. Per l’andamento della gara il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Soprattutto nella ripresa la squadra viola, allenata da Maurizio Cerasa, ha avuto paio di occasioni per potere passare in vantaggio. Come era previsto alla vigilia le tribune dello stadio Strulli di Monsummano erano gremite in ogni reparto di tifosi. In larga maggioranza erano sostenitori della Lucchese, che per tutti i novanta hanno sostenuto con cori e bandiere la loro squadra. Uno spettacolo bellissimo.
Gli ospiti sono passati in vantaggio al loro primo vero affondo. Al 17’ traversone dalla destra. Sulla palla, in anticipo interviene Lorenzini, che di piatto indirizzava la palla nell’angolino basso, alla sinistra del portiere viola Della Pina. Poteva essere una gara in discesa per la Lucchese. Invece no. Lentamente la Larcianese si organizza e con il passare dei minuti costruisce un paio di occasioni da rete. Al 41’ arriva il pareggio, con un gol segnato dal difensore Lucaccini, che ottimamente servito da Tocchini, mette a palla in rete.
Nella ripresa la partita è abbastanza equilibrata. Marinelli ha l’opportunità di portare in vantaggio la sua squadra. Il tiro viene deviato in corner. A cinque minuti dal termine, un ingenuo errore di un difensore viola che tocca la palla di mano, provoca il calcio di rigore, che viene trasformato da Gaggianese. In pieno recupero la Larcianese ha una doppia e clamorosa occasione per pareggiare. I due tiri consecutivi, il primo di Ndiaye e il secondo di Bellomini vengono respinti sulla linea di porta.
Massimo Mancini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su