REDAZIONE VIAREGGIO

Torneo delle Contrade di Querceta. La Lucertola vince 2-1 e approda in finale

LUCERTOLA 2 MADONNINA 1 LUCERTOLA: Barlettai, Mattei, Bresciani, Discini, Biagi, Tonacci, Genovesi, Tarabella (Berti), Buselli (Alari), Imbrenda, Morelli. All. Bertolla. MADONNINA: Manattini,...

La Lucertola ha sconfitto due a uno. la Madonnina. ed è approdata in finale

La Lucertola ha sconfitto due a uno. la Madonnina. ed è approdata in finale

LUCERTOLA

2

MADONNINA

1

LUCERTOLA: Barlettai, Mattei, Bresciani, Discini, Biagi, Tonacci, Genovesi, Tarabella (Berti), Buselli (Alari), Imbrenda, Morelli. All. Bertolla.

MADONNINA: Manattini, Licusato M. (Pucci), Maccabruni (Mariani), Laucci, Mazzone, Costa, Carcanaj, Poli A., Tosi Fr., Poli A. (Dazzi), Licusato N. (Tosi F.). All. Iori. Marcatori: Morelli, Tarabella; Tosi Fr.

QUERCETA – Dopo 26 anni la Lucertola torna a giocare la finale del Torneo delle Contrade di Querceta. Decisivo il successo nella semifinale contro la Madonnina; successo che apre uno scenario a Imbrenda e compagni che non si verificava addirittura dal 1999, allorché il trionfo arrivò ai calci di rigore contro il Ranocchio. Ma addirittura se andiamo a vedere il primo, storico, successo bisogna andare addirittura al 1979, insomma quasi mezzo secolo fa a dimostrazione che quanto è stato raggiunto in questa edizione ha dello straordinario. Venendo alla partita, approccio migliore per i ragazzi di Bertolla proprio non poteva esserci. Appena 6’ e Morelli, che sfrutta al meglio un lancio in profondità di Bresciani, stappa l’incontro. Il raddoppio arriva poco prima della mezz’ora, quando Tarabella recupera palla, su un errore in disimpegno della difesa della Madonnina, e dopo uno scambio mette nell’angolino alto alla sinistra di Manattini. Nella ripresa la Madonnina accorcia subito con Laucci, con un potente colpo di testa su azione da calcio d’angolo, ma di occasioni per il 2-2 non ce ne sono.

"Stiamo vivendo un sogno – ammette Alessandro Taccini della Lucertola – perché di sogno si tratta. Il merito di questo exploit è tutto dei ragazzi e del nostro allenatore che ha saputo motivarli al massimo. Adesso ce la giocheremo". Deluso, ma comunque orgoglioso, Marco della Madonnina:"Purtroppo abbiamo regalato loro il primo tempo, cosa che ha fatto la differenza. Sicuramente hanno pesato le assenze di Federico Tosi e Sacchelli, ma posso solo che dire bravi ai miei ragazzi".

Sergio Iacopetti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su