
Clima da stadio a villa Paolina per la presentazione show .
Presentazione in grande stile per il Viareggio 2025/2026 dalla prima squadra fino a tutto il sempre più crescente movimento del settore giovanile e della scuola calcio. Martedì sera il centro città, nella zona di Villa Paolina, si è tinto di bianconero vestendosi a festa per la presentazione ufficiale delle zebre davanti ai propri tifosi. Gli ultras viareggini non hanno voluto mancare alla speciale occasione facendo da sfondo all’evento con cori, striscioni e fumogeni. Insomma l’entusiasmo attorno alla squadra ed al progetto è notevole... e contagioso. E con lo stadio dei Pini ormai finalmente quasi pronto la carica in città è veramente altissima, vista poi la qualità della rosa allestita.
"Solo insieme siamo Viareggio" è il mantra scelto per lanciare la campagna abbonamenti. E proprio questa unità d’intenti fra tutte le parti coinvolte (proprietà, dirigenza, staff, squadra, tifoseria e sponsor) traspariva chiaramente già l’altra sera. L’allenatore Walter Vangioni ha ribadito una volta di più come "Il Viareggio deve venire davanti a tutto e a tutti noi". "Sappiamo di avere valori importanti – ha affermato il tecnico di Gallicano – ma dovremo dimostrarlo sul campo, dove tutti ci aspetteranno. Questo campionato di Eccellenza che ci attende a detta di tutti è una D2. Il livello delle concorrenti è veramente alto. Noi dobbiamo parlare poco e lavorare tanto, facendo i fatti". Soddisfazione dell’allestimento della squadra da parte del direttore Alberto Reccolani, che insieme al dg Gabriele Tomei ed al ds Giacomo Lippi ha presentato i vari reparti dai portieri fino alla nutrita batteria degli attaccanti.
E dopo la partita amichevole di ieri sera contro la Torrelaghese al “Ferracci“ per il Trofeo Puccini, ecco che ora tutta l’attenzione del Viareggio si concentra sul debutto ufficiale sul campo previsto domenica con fischio d’inizio alle ore 16 sul sintetico dello stadio “Alessio Nardini“, con le zebre ospiti dei rivali del Castelnuovo Garfagnana nel match d’andata del primo turno della fase regionale della Coppa Italia di Eccellenza.
Sono stati presentati anche tutti gli istruttori e gli staff del vivaio. Fra l’altro con grande soddisfazione la società ha annunciato di essere stata inserita nell’elenco nazionale del sistema di qualità dei club giovanili, ottenendo il prestigioso riconoscimento di Club di 3° Livello (ex Scuola Calcio Élite). È il livello più alto previsto dalla certificazione federale e inserisce il Viareggio tra le 67 società accreditate in Toscana e tra le 5 della sola provincia di Lucca. "Questo riconoscimento premia il lavoro fatto in questi anni con passione, serietà e attenzione verso i nostri ragazzi, seguendoli in tutte le fasce d’età, dai Piccoli Amici agli Allievi – è stato detto – un risultato che nasce dalla collaborazione tra allenatori, dirigenti, famiglie e atleti, che ogni giorno danno il massimo per far crescere il nostro club. Questo prestigioso risultato nasce dalla visione e volontà del grande Marcello Lippi che ha dettato la strada per fare crescere una società calcistica sin dal proprio settore giovanile puntando a formare ragazzi competenti in campo e consapevoli fuori, con al centro valori come il rispetto, l’educazione e la crescita personale. Grazie a chi ha reso possibile questo traguardo: è una soddisfazione per tutti noi".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su