MAURIZIO INNOCENTI
Sport

Estra, è l’ora della scelta. Knight nome da seguire

Dopo il no di Jones, monitorato l’americano protagonista in Gran Bretagna. L’obiettivo è chiudere la trattativa per la presentazione del 4 settembre.

Sale l’attesa per la scelta dell’americano che affiancherà Jazz Johnson (Castellani)

Sale l’attesa per la scelta dell’americano che affiancherà Jazz Johnson (Castellani)

Il cerchio si stringe intorno a quello che sarà il secondo straniero che vestirà la maglia dell’Estra Pistoia. La società, dopo aver vagliato diversi profili, è arrivata ad un rosa di due o tre nomi che per caratteristiche tecniche, fisiche e umane possono fare al caso di Pistoia. La prima scelta era Tevian Jones, nato il 29 giugno 2000 a Chandler, Arizona, ala di 2 metri che ha iniziato la scorsa stagione ai Gran Rapid Gold in G-League (14.6 punti, 4.3 rimbalzi e 1.7 assist) per poi passare ai Winnipeg Sea Bears nel Canada – CEBL (16.6 punti, 4.5 rimbalzi e 2.2 assist) e finire la stagione per il Saskatchewan Rattlers sempre nel Canada – CEBL chiudendo con 20.9 punti, 4.8 rimbalzi e 3.9 assist. La trattativa con Jones era avviata, ma alla fine il giocatore ha deciso di rimanere in America per partecipare al camp dei Los Angeles Lakers sperando in una chiamata o in un approdo in G-League.

L’altro nome su cui sta lavorando la società e con cui il discorso sembra essere bene avviato è quello di Seneca Knight. L’ala classe 2000 nativo di New Orleans è reduce da due stagioni in Europa, dove è approdato subito aver terminato il suo percorso collegiale. Il primo anno (2023-2024) ha giocato in Lettonia al Valmiera, mentre nella scorsa annata la sua tappa è stata in Gran Bretagna ai Newcastle Eagles, squadra più titolata del campionato inglese. Nella stagione inaugurale della nuova Super League Basketball, Knight ha messo insieme 14.8 punti e 6.5 rimbalzi di media, vincendo il SLB Trophy (22 punti nella finale) e arrivando ad un passo dal titolo nazionale. Nei playoff i suoi numeri sono rimasti più che discreti: 13.8 e 8 rimbalzi.

L’Estra, intanto, torna a casa dalla due giorni di Modena con in mano la Coppa per la vittoria della US Basket Cup. Tante le indicazioni positive per coach Tommaso Della Rosa ma anche qualche grattacapo legato agli infortuni. "Torniamo da questo torneo con una situazione un po’ complicata legata agli infortuni – dice Della Rosa – Saccaggi e Zanotti non sono scesi in campo entrambi per problemi legati alle ginocchia e la nostra preoccupazione principale riguarda gli esami a cui si sottoporranno oggi e su ciò che ci potranno dire i medici. È stato un torneo impegnativo ma allo stesso tempo formativo perché abbiamo giocato due partite vere, combattute, dove le difese ancora non l’hanno fatta da padrone e quindi sotto questo punto di vista dobbiamo metterci tanta attenzione. Sotto l’aspetto della qualità offensiva, in finale abbiamo fatto decisamente meglio rispetto alla sfida contro Mestre facendo girare maggiormente la palla trovando buoni tiri aperti".

Maurizio Innocenti

Continua a leggere tutte le notizie di sport su