MASSIMO MANCINI
Sport

La Larcianese scappa via, ma non basta. Remuntada in extremis della Pro Livorno

Debutto con tanti rimpianti, ma comunque positivo, per la truppa viola: a segno Martinelli e Rosselli, poi la doccia fredda al 95’

Un’azione di gioco della Larcianese

Un’azione di gioco della Larcianese

larcianese

2

pro livorno

2

LARCIANESE Della Pina, Porciani, Martinelli, Marianelli, Di Giulio, Belluomini, (38’ st Iannello) Crecchi, Salerno, Falorni, (19’ st Ndiaye), Rosselli (19’ st Bolognini), Ba (33’ st Lucaccini). A disposizione: Gorini, Falconi, Del Picchia, Cardelli, Niccolai. All. Cerasa

PRO LIVORNO Serafini, Vignali, Giubbolini, Tognarelli, Freschi, Ricci (21’ st Nannetti), Bucchioni, Fall (21’ st Cancelli), Cutroneo, Bitep, Bertozzi. A disposizione: Rosini, Galeone, Ba, Montecalvo, Larcombe, Buonaccorsi. All. Gassani

ARBITRO Bragazzi di Carrara

MARCATORI 18’ pt Martinelli, 1’ st Rosselli, 11’ st Cutroneo (su rig), 50’ st Nannetti

NOTE Espulso al 30’ st Di Giulio. Allontanati anche entrambi gli allenatori, Cerasa e Gassani, per proteste

MONSUMMANO

Al quinto minuto di recupero del secondo tempo, quando ne mancavano appena due alla fine, la Larcianese ha subito la rete che vale il pareggio finale, che lascia molta amarezza tra i sostenitori viola per la mancata vittoria all’esordio nel campionato di Eccellenza. In vantaggio di due reti e con una gara ampiamente dominata la squadra viola ha subito la rimonta della Pro Livorno.

Il muro della Larcianese, ridotta in dieci per un’espulsione – apparsa francamente incomprensibile – del difensore Di Giulio, avvenuta alla mezzora della ripresa, aveva retto abbastanza bene. La Larcianese era passa in vantaggio al 18esimo minuto del primo tempo grazie ad una conclusione vincente di Martinelli. Il suo tiro-cross ha scavalcato il portiere con la palla che si è insaccata in rete.

Dopo appena un minuto di gioco della ripresa e la squadra di mister Cerasa ha raddoppiato con una conclusione di sinistri di Roselli. La palla ha colpito il palo interno ed è poi entrata in rete, tra la soddisfazione dei sostenitori viola.

Al undicesimo della ripresa gli ospiti accorciano le distanze, su calcio di rigore trasformato abilmente da Cutroneo e concesso per un fallo netto commesso da un difensore viola sullo stesso giocatore.

Una rete che sveglia gli ospiti, che diventano più pericolosi. Con il passare dei minuti la gara diventa particolarmente nervosa. Al trentesimo del secondo tempo i locali rimangono in dieci e poi allo scadere della gara subiscono la rete del pareggio, con Nannetti che mette in rete la palla proveniente da uno spiovente calciato dalla sinistra. Delusione cocente, ma l’esordio in campionato resta positivo per la Larcianese.

Massimo Mancini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su