GIOVANNI FIORENTINO
Sport

Eccellenza grandi firme. Larcianese protagonista

Viola con la Lucchese. Promozione: il girone di Ponte, Lampo e Casalguidi

Thomas Porciani, punto di riferimento della Larcianese (Goiorani)

Thomas Porciani, punto di riferimento della Larcianese (Goiorani)

La Larcianese, ripescata in Eccellenza, è stata inserita nel girone A: se la vedrà con Belvedere, Castelnuovo Garfagnana, Cenaia, Fratres Perignano, Fucecchio, Lucchese, Massese, Montespertoli, Pro Livorno Sorgenti, Real Cerretese, Real Forte Querceta, San Giuliano, Sestese, Sporting Cecina, Viareggio e Zenith Prato. Per gli uomini di mister Cerasa, il campionato prenderà il via il prossimo 14 settembre. Nel frattempo però, prenderà il via il triangolare di Coppa Italia di Eccellenza con Lucchese e San Giuliano (con la prima sfida, contro il sodalizio di Lucca, che dovrebbe avere luogo il prossimo 31 agosto).

Capitolo Promozione: saranno tre le compagini che rappresenteranno Pistoia e provincia: il Ponte Buggianese retrocesso dalla categoria superiore, il Casalguidi e la Lampo Meridien. Tutte e tre le società sono state inserite nel girone A insieme a Settimello, Montignoso, Cubino, Firenze Ovest, Forte dei Marmi, Fortis Juventus, Urbino Taccola, Jolo, Luco, Montelupo, Pietrasanta, San Piero a Sieve e San Marco Avenza. Anche in questo caso il campionato inizierà il prossimo 14 settembre e anche in questo caso sarà la Coppa Italia a rappresentare la galleria del vento il prossimo 31 agosto: la prima delle tre a scendere in campo dovrebbe essere il Casalguidi di coach Ivan Paolacci, che affronterà i pisano del Cuoiopelli. I canarini, a seconda del risultato di quest’ultimo incontro, potrebbero sfidare nella seconda giornata già la Lampo Meridien dell’ex-Marco Benesperi, che riposerà nel corso della prima. Entrerà in scena nel corso della seconda giornata anche il Ponte, sfidando la perdente del match fra Urbino Taccola e Pietrasanta.

Rispetto alle passate stagioni, all’elenco manca il Montecatini: non era una sorpresa, considerando le difficoltà che la società sta attraversando e che la dirigenza aveva già fatto sapere quanto la conferma del club (reduce dalla salvezza del precedente campionato) in Promozione fosse un’ipotesi ardua. E considerando che il nome Montecatini non figura nemmeno né in Prima né in Seconda Categoria, dovrebbe essere con tutta probabilità il "nuovo" Real Montecatini (in Terza Categoria) l’unico rappresentante della capitale della Valdinievole tra i dilettanti.

Giovanni Fiorentino

Continua a leggere tutte le notizie di sport su